La Regione Lombardia ha approvato il progetto “Cuori Olimpici”, un’iniziativa che coinvolge i Comuni capoluogo in un viaggio lungo un anno per promuovere le eccellenze del territorio in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Il percorso, che si snoderà attraverso eventi simbolici organizzati nelle 12 province lombarde, inizierà il 9 marzo 2025 a Brescia e culminerà con l’apertura ufficiale dei Giochi, prevista per il 6 febbraio 2026.
Obiettivi del progetto
Il progetto punta a celebrare i valori olimpici e a promuovere la Lombardia come cuore pulsante di cultura, innovazione e ospitalità. Come spiegato dall’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, ogni Comune capoluogo diventerà un “Cuore Olimpico”, rappresentando le specificità del proprio territorio attraverso una serie di eventi. Questo approccio mira a:
- valorizzare i territori non direttamente coinvolti nelle competizioni olimpiche;
- raccontare la Lombardia da una prospettiva innovativa, che unisca tradizione e modernità;
- favorire il turismo esperienziale regionale e attrarre investimenti.
Calendario degli eventi
Ogni Comune capoluogo ospiterà un evento simbolico che metterà in luce le peculiarità locali. Tra gli appuntamenti:
- Brescia, BAM – Brescia Art Marathon, 9 marzo 2025;
- Pavia, Mezza maratona Corri Battaglia di Pavia, 30 marzo 2025;
- Lodi, Laus Open Games XIX edizione, 9-11 maggio 2025;
- Cremona, Festa sul Po, 17-18 maggio 2025;
- Mantova, Mincio Marcia, 7 giugno 2025;
- Varese, È Va con il cuore, 5 luglio 2025;
- Lecco, Alla scoperta dei Piani d’Erna, 30 agosto 2025;
- Monza, Monza Fuori GP, 4-7 settembre 2025;
- Bergamo, Millegradini, 20-21 settembre 2025;
- Sondrio, Autunno a Sondrio Città del vino – Wine Trail Family, 8-9 novembre 2025;
- Como, Como Lake Half Marathon, 7 dicembre 2025.
Un’operazione strategica
Con un budget complessivo di 480mila euro e un contributo di 40mila euro per ogni Comune capoluogo, il progetto è parte del Pilastro 6 della Programmazione Regionale Strategica della XII Legislatura. Le risorse potrebbero essere incrementate, offrendo ulteriori opportunità per il territorio.
L’Assessore Mazzali sottolinea che “Cuori Olimpici” non è solo un evento, ma una strategia di marketing territoriale per posizionare la Lombardia come destinazione leader, capace di attrarre visitatori e investimenti internazionali.
Un brand globale: Lombardia Style
Il progetto rappresenta un’occasione unica per consolidare l’immagine della Lombardia come terra di eccellenza, rafforzando il brand Lombardia Style e accrescendo la reputazione della regione a livello globale. Grazie a una narrazione unitaria, sport, cultura e turismo si intrecciano, offrendo una visione innovativa e inclusiva del territorio.