Confesercenti Piemonte: ristori e vaccino, altrimenti tante chiusure nel 2021
Perdita media di più di 120 mila euro, per un totale di più di cinque miliardi, contro appena 3 mila ...
Perdita media di più di 120 mila euro, per un totale di più di cinque miliardi, contro appena 3 mila ...
In Piemonte gli indicatori economici del commercio e del turismo sono tutti negativi: occupazione, consumi e fatturato. Lo dice l'Ufficio ...
Guide turistiche, una torinese al vertice: Micol Caramello è stata eletta presidente nazionale di Federagit, l'associazione di categoria della Confesercenti, ...
Nella palazzina di caccia di Stupinigi è stata presentata l'iniziativa My Fidelity App, nuovo modo per acquistare e risparmiare a ...
25 anni di esperienza nei settori dell’internazionalizzazione, della consulenza alle aziende di ogni settore e dimensione, della formazione finanziaria e ...
La Regione Piemonte ha deciso di investire più di dieci milioni di euro per la promozione del vino. Un'operazione che ...
Panini, player globale nelle tecnologie per i pagamenti, dal 1° gennaio 2021 ha assunto Richard Kane come nuovo amministratore delegato. ...
Il DAb sta prendendo sempre più piede in Italia: il distributore automatico di biomasse sfuse, infatti, unisce perfettamente la spinta ...
Ogni mese di ritardo nel vaccino, rispetto ai tempi e alle dosi previste, costa all'economia del Piemonte 400 milioni di ...
Vivere Torino sul web. Nasce con questo intento il Turinista, portale che informa su cosa fare sotto la Mole e ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020