Cessione del credito alla pubblica amministrazione, incontro ad Ancona
Cessione del credito fiscale alla pubblica amministrazione, Cna giudica un passo in avanti l'incontro fatto con la Provincia di Ancona....
Dai turisti in visita nella Città Eterna agli impiegati, dagli studenti agli imprenditori, passando per gli amici che si ritrovano ...
I nodi legati alle principali emergenze della categoria, a cominciare dall’applicazione della Direttiva Bolkestein per le concessioni demaniali marittime, saranno ...
Secondo le stime del Codacons, nel 2023 gli italiani rischiano una stangata di oltre 2.400 euro a famiglia; e questo, ...
Il mondo dell’odontoiatria compie annualmente passi da gigante nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni adatte per chi soffre di ...
Bonus edilizi, caos crediti fiscali. Lo denuncia CNA di Fermo, con la sua organizzazione dei costruttori: cassetti fiscali delle imprese ...
Taglia il traguardo dei 60 anni di attività nel settore edile l’azienda Edilpittura Costruzioni di Grosseto. Il fondatore è Giuseppe ...
La conferma c'è stata dai visitatori che sono entrati nelle sale tra Palazzo Baldeschi e Musa di Perugia, oltre diecimila. ...
Secondo l’Invalsi, l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, la dispersione scolastica in Umbria ...
Cessione del credito fiscale alla pubblica amministrazione, Cna giudica un passo in avanti l'incontro fatto con la Provincia di Ancona....
Consumi in frenata, anche in Piemonte. A certificarlo è uno studio di Confesercenti sulla spesa delle famiglie nel 2023. Per...
La presa sociale dell’Ancos di Caltanissetta sul proprio territorio si vede anche da questi gesti: un pullmino a disposizione di...
Al Castello Malleus di Recanati Confartigianato Imprese Marche, con il patrocinio della Camera di commercio, ha organizzato per mercoledì 8...
Ryanair ha annunciato oggi (7 febbraio) il suo nuovo operativo estivo 2023 da Perugia – con la nuova rotta (11...
La complessità degli attuali processi interni di un’azienda, in particolare di medie e grandi dimensioni, incontra sempre più la necessità...
In Italia, patria del buon cibo, quando una realtà imprenditoriale unisce ricerca e tradizione di un territorio, è destinata a...
Leggi di piùPietralunga è stata tra i protagonisti della quarta edizione di Trufforum vic, festival del tartufo nero in Catalogna. A rappresentare...
Leggi di piùLa cura dell’aspetto e una bella presenza fisica non è solo una questione superficiale, ma anche un fattore che migliora...
Leggi di piùIl 2022 anno orribile per l'artigianato in Abruzzo. Peggio hanno fatto solo Marche e Molise. A sorridere, in Abruzzo, è...
Leggi di piùCome è noto, l’impennata dei costi energetici e l’accentuata pressione inflazionistica hanno fortemente condizionato anche l’ortofrutta, determinando un deciso incremento...
Leggi di piùCrescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’Inail ed elaborati...
Leggi di piùQuasi tre centurie sdì studenti entreranno, a Cervia, nel Museo del Sale, il Musa, per capire quali fossero i vecchi...
Leggi di piùNiente pedaggi sull'autostrada A14 fino a quando ci saranno i cantieri. Questa la proposta della presidente di Cinzia Franchini (Ruote...
Leggi di piùSi era parlato di una sua riconferma, ora però i plenum dei voti di tutte le associazioni dell’Isola hanno davvero...
Leggi di piùSembra impossibile pensare che il marmo possa essere installato persino sugli aerei, mezzi di trasporto che fanno della leggerezza il...
Leggi di piùCopyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy