Smart working: Aur, imprese hanno storto il naso
Le misure di contenimento della pandemia mondiale hanno costretto le aziende italiane a riorganizzare il lavoro internamente, con specifiche misure...
Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.
Le misure di contenimento della pandemia mondiale hanno costretto le aziende italiane a riorganizzare il lavoro internamente, con specifiche misure...
Arrivano su Alibaba.com, colosso cinese dell'ecommerce, le aziende agricole umbre. Su questa piattaforma promuoveranno l'export nel settore food, con forti...
La crisi del turismo rischia di diventare irreversibile per molte imprese del settore alberghiero: nel 2020 le strutture ricettive italiane...
La pandemia ha investito davvero tutti i settori, anche quello bancario. La conferma arriva da Francesco Marini, segretario generale della...
L’Alleanza delle Cooperative agroalimentare dell’Umbria, che raccoglie le imprese aderenti a Confcooperative, Legacoop ed AGCI, ha espresso il proprio apprezzamento...
Confcommercio Veneto esprime forte delusione per il mancato passaggio della regione - dopo il monitoraggio settimanale - nella fascia gialla...
Questa sera, dalle 21.25 su RaiUno, è in programma la serie tv in sei puntate, 'Il Commissario Ricciardi', con protagonista...
Vivere Torino sul web. Nasce con questo intento il Turinista, portale che informa su cosa fare sotto la Mole e...
Più di tre milioni di euro andranno alle 1.209 aziende zootecniche presenti in Molise come sostegno per un settore colpito...
Passi avanti per la costruzione della terza corsia dell'A14. Li ha indicato il presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio, che è anche...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020