Vertice strategico a Fabriano: focus sullo sviluppo infrastrutturale delle aree interne

Il pomeriggio di mercoledì ha testimoniato un’importante riunione tenutasi presso la sede comunale di Fabriano, promossa dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA). L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave della regione, tra cui Daniela Ghergo, Sindaco di Fabriano; Maurizio Greci, Sindaco di Sassoferrato; Marco Filipponi, Sindaco di Genga; e David Grillini, Sindaco di Cerreto D’Esi, accompagnato dalla vice sindaco Michela Bellomaria. Insieme a loro, Marco Silvi e Maurizio Romagnoli, rispettivamente responsabile sindacale e presidente della CNA di Fabriano e Area Montana, hanno contribuito a un dibattito produttivo.

La riunione ha offerto l’opportunità per un dialogo aperto e approfondito sulle priorità infrastrutturali che interessano le zone interne della provincia di Ancona. Al termine dell’incontro, i partecipanti hanno redatto e firmato una dichiarazione congiunta, preparando il terreno per ulteriori discussioni in una futura sessione organizzata dalla CNA, che prevederà la partecipazione di Francesco Baldelli, assessore alle Infrastrutture della Regione Marche.

Dichiarazione congiunta dei Sindaci e della CNA

“In un contesto di sfide demografiche crescenti e una tendenza alle chiusure aziendali nelle aree montane della provincia, i firmatari esprimono soddisfazione per i recenti progressi infrastrutturali. Tra questi, spicca l’apertura del tratto di strada Pedemontana tra Matelica nord e Castelraimondo nord, e l’approvazione di un finanziamento di 96 milioni di euro per il primo segmento della strada Fabriano-Sassoferrato. Questi sviluppi sono cruciali per migliorare la connettività non solo regionale ma anche con la vicina Umbria”.

“L’importanza di accelerare i lavori sull’asse Fabriano-Sassoferrato è evidenziata dalla necessità di evitare l’isolamento delle comunità locali, come dimostrato dalle recenti chiusure sulla provinciale Berbentina e le problematiche nella Gola di Frasassi”.

“Concordiamo anche sul valore strategico del raddoppio ferroviario Orte-Falconara per migliorare i collegamenti est-ovest, fondamentali tanto per i residenti quanto per le imprese locali. Restano però incertezze riguardo ai finanziamenti e ai tempi di realizzazione dei segmenti tra Castelplanio e Serra San Quirico, nonché tra Fabriano-Foligno e Spoleto-Terni”.

“È imprescindibile un’accelerazione decisa dei progetti, senza la quale anche le infrastrutture esistenti rischiano di diventare inefficaci per le necessità attuali e future delle aree montane, lasciando queste ultime come semplici corridoi di transito”.

Articoli correlati

Finanziamenti per recinzioni, dissuasori e cani da guardiania per proteggere allevamenti e colture dai predatori....

Altre notizie

Altre notizie