Sostenere e innovare il commercio locale: l’importanza vitale dei distretti commerciali

Nel corso dell’evento “Distretti Day”, celebrato presso il Museo di Scienze Naturali di Torino, Giancarlo Banchieri, alla guida di Confesercenti Piemonte, ha messo in luce l’importanza critica dei Distretti Commerciali come motori di innovazione e sostegno per i piccoli esercenti e il tessuto economico delle comunità locali. Queste entità, secondo Banchieri, sono fondamentali per potenziare il commercio di vicinato e stimolare lo sviluppo delle aree in cui operano.

Banchieri ha espresso gratitudine nei confronti dell’assessore Poggio, del team tecnico regionale, nonché dei dirigenti e operatori dei distretti per il loro impegno. Ha inoltre sottolineato le sfide significative affrontate dal settore commerciale, rivelando una preoccupante riduzione del 70% nel tasso di nuove aperture commerciali nell’ultimo decennio. Ha definito i Distretti Commerciali come partnership strategiche tra pubblico e privato volte a implementare politiche attive che permettano a negozi e mercati di navigare più efficacemente attraverso periodi di crisi.

Secondo Banchieri, sebbene l’investimento regionale fino ad ora sia stato significativo, è fondamentale aumentare il finanziamento attingendo anche dai fondi europei, similmente a quanto già avviene nel settore agricolo. Questo approccio non solo rafforzerebbe la resilienza del settore commerciale di fronte alle sfide attuali, ma andrebbe anche a contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale, fornendo opportunità lavorative essenziali in un settore che è intrinsecamente legato al contesto locale e non soggetto a delocalizzazione.

Concludendo il suo discorso, Banchieri ha sottolineato l’urgente necessità che la Regione garantisca l’allocazione di risorse adeguate per il 2024, evidenziando l’importanza di sostenere le iniziative dei Distretti Commerciali per il bene della comunità e dell’economia locale.

Articoli correlati

Universiadi: sport, inclusione e cultura protagonisti dal 13 al 23 gennaio a Torino e dintorni....
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...
defibrillatore
Un milione di euro stanziati per garantire sicurezza ai frequentatori della montagna: l’obiettivo è coprire...

Altre notizie

Altre notizie