Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Locanda in Centro, Genova: carni di struzzo, cammello e renna insieme ai piatti della tradizione Dal 2011, nella zona del Quadrilatero, La Locanda in Centro offre un ambiente rustico, piatti genovesi e pasta e pane fatti in casa. Ma anche carni da tutto il mondo e una rinnovata carta dei vini con 240 etichette d'Italia ed esteri

di Redazione
27/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Fabio Condidorio
Fabio Condidorio
L’idea di proporre carni particolari e inconsuete nel proprio menù deriva da un’antica consuetudine genovese: spostarsi nell’entroterra ligure, anche per chilometri, per andare a gustare carni di cinghiale o di altra selvaggina. Perché La Locanda in Centro, in via Fiasella 70, nella zona del Quadrilatero è un mix di tradizioni locali e ricerca di novità da tutto il mondo, soprattutto per quanto riguarda la carta dei vini e le carni.

Aperta nel 2011 da Fabio Condidorio, (“siamo gli unici a Genova – dice scherzando – ad essere subentrati ad un ristorante giapponese”) da subito ha voluto essere una locanda “come ai vecchi tempi”, con un ambiente rustico ed accogliente, piatti semplici, pasta, pane e dolci fatti in casa dalla moglie e da una pasticcera. “Con il tempo – spiega Fabio Condidorio – ci siamo specializzati anche nella cucina di carni particolari. Siamo partiti con la chianina fiorentina e poi negli anni abbiamo provato angus, bisonte, canguro, struzzo, bufalo, anatra e cammello. E anche gulasch di zebra e renna stufata. Non è così facile trovarle, è un mercato di nicchia. Anche se al nostro cliente piace molto”. Da qualche anno sono sorti diversi allevamenti allo stato brado nei paesi del Nord Europa, come Bulgaria e Polonia dove si può trovare ottima carne a prezzi ancora contenuti.

L’altro aspetto caratterizzante della Locanda in Centro, che bene si abbina ai piatti di carne ma non solo, è la nuova Carta dei Vini, presente da poche settimane ma frutto del lavoro di anni. 240 etichette provenienti da tutte le regioni d’Italia e dagli esteri e suddivise a seconda delle zone di produzione, circa 3000 bottiglie in cantina. “E’ una mia passione che ho affinato con il tempo – continua Condidorio –  sono convinto che il vino sia una bevanda raffinata che ricrea atmosfere conviviali e di festa, sia in coppia che tra amici. Riesco a comprare le bottiglie direttamente dai produttori, prendendone grandi quantità per tenere i prezzi bassi. Così ho anche la possibilità di vendere qualche bottiglia al cliente che la desidera”. Il progetto futuro è quello di potenziare la vendita di asporto dei vini, aprendo un’enoteca vicino al ristorante.

Il vino e gli assaggi di carne sono anche i protagonisti dell’aperitivo che viene servito prima di cena. La bevanda degli dei e la carne si uniscono, inoltre, ogni mese in una serata a tema durante la quale un sommelier consiglia gli abbinamenti di vini più adatti ai piatti cucinati.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito La Locanda in Centro

Leggi anche Fabio Condidorio: “Sempre più persone richiedono una cucina genuina e dai sapori antichi”

Leggi l’approfondimento Ansa La Locanda in Centro, Genova: la ricerca di carni inconsuete arriva da un’antica tradizione

Tags: Fabio CondidorioLa Locanda in Centro (GE)Liguria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video