Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guglielmetti guida l’innovazione con più di trentacinque Distributori Automatici di biomasse sfuse Titolare della Guglielmetti srl di Vanzago, nel cuore della provincia di Milano, Lorenzo Guglielmetti racconta la scelta di sviluppare un servizio di distribuzione automatica di biomasse sfuse (DAb), capace di assecondare le necessità dei clienti contribuendo anche alla tutela ambientale

di Redazione
18/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo dell’innovazione tecnologia è ormai una realtà imprenditoriale importante, che bisogna sfruttare al meglio per supportare lo sviluppo imprenditoriale italiano. Lo sa bene Lorenzo Guglielmetti che guida l’innovazione grazie ai suoi Distributori Automatici di biomasse sfuse (DAb), dove l’utente finale può tranquillamente scegliere di acquistare il pellet di cui necessità, senza sprechi né consumi eccessivi. Il tutto salvaguardando l’ambiente.

“Tutto nasce dall’idea di offrire ai clienti un prodotto utile alle proprie esigenze – afferma Guglielmetti – che possa essere acquistato liberamente senza vincoli di orario né di quantità. Il mercato, infatti, è in costante evoluzione e grazie agli strumenti di cui disponiamo oggi, possiamo assecondare queste necessità. Da qui la mia idea di mettere in commercio dei veri e propri distributori automatici di biomasse sfuse, frutto di un’attenta ricerca di mercato nonché di un software facile da utilizzare, che rende i nostri ‘DAb’ accattivanti non solo per i consumatori, ma anche per gli imprenditori che decideranno di installare la nostra macchina, offrendo un servizio ai propri utenti. Ideale per diversificare il proprio business o intraprendere un nuovo progetto da vivere come una reale opportunità di lavoro”.

I Distributori Automatici di biomasse sfuse non sono solo un’opportunità imprenditoriale che ha saputo raccogliere la sfida del mercato, ma anche una vera e propria soluzione per la tutela ambientale, grazie alla capacità di riutilizzo dei sacchetti per l’acquisto di pellet.

“Il consumatore finale oltre a poter acquistare il prodotto in totale autonomia 24 ore su 24, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze, può anche salvaguardare l’ambiente grazie all’utilizzo di sacchetti riciclabili (che durano una vita) o alla possibilità di avvalersi di propri contenitori. Tutto questo non fa altro che favorire il risparmio ambientale, in favore di un minor uso di plastica per la realizzazione di sacchetti usa e getta”.

Tra benefici economici e ambientali, la soluzione adottata dalla Guglielmetti srl rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mercato del pellet, mettendo a frutto la migliore innovazione tecnologica degli ultimi anni.

“Grazie anche alla gestione da remoto dei nostri distributori automatici di biomasse (DAb) – conclude Lorenzo Guglielmetti – abbiamo davvero sovvertito il tradizionale commercio di pellet, mettendo in campo il miglior ingegno italiano per trovare una soluzione soddisfacente per imprenditori e consumatori. Non a caso oggi siamo presenti con trentacinque distributori automatici su tutto il territorio nazionale”.

 

Tags: Distributori AutomaticiDistributori Automatici di biomasseLiguriaLombardiaLorenzo Guglielmetti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, Speranza: 'Non ci sono condizioni per abbassare le misure'
    Il ministro riferisce sull'emergenza in Aula al Senato: 'Le varianti condizionano l'epidemia, alzare la guardia'
  • Congo: altri due attacchi nel Nord Kivu, '13 morti'
    Attribuiti alle milizie ugandesi islamiche dell'Adf
  • IN CORSO L'ASSEMBLEA DEI GIORNALISTI DELL'ANSA, L'AGGIORNAMENTO DEL SITO SUBIRA' RALLENTAMENTI
  • Le varianti 'chiudono' le scuole, incontro tra il ministro Bianchi e i sindacati
    A Roma arriva la 'brasiliana'. In Puglia Emiliano firma una nuova ordinanza, Ddi fino al 14 marzo
  • Lo spettacolo protesta nelle piazze d'Italia
    Manifestazioni in tutte le città per la riapertura
  • Rutelli, riapertura sale? Prudenza verso facile ottimismo
    Anica, è processo industriale non è come aprire ferramenta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza