Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Taverna della Locanda, Genova: torte, brioche e focacce artigianali a colazione e merenda Superando le difficoltà del momento, la Locanda in Centro di Genova, dopo aver avviato la Bottega, apre la sua Taverna, una caffetteria dove gustare i prodotti di pasticceria preparati a mano ogni giorno nel Laboratorio

di Redazione
21/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ “diversificare” la parola d’ordine di Fabio Condidorio in questi tempi difficili caratterizzati da limitazioni, chiusure e prudenza a causa della pandemia di Covid 19. Diversificare per venire incontro alle esigenze dei clienti, in ogni circostanza. Diversificare per non arrendersi e non farsi trovare mai impreparati. Ed è così che la Locanda in Centro, aperta nel 2011 nella zona del Quadrilatero di Genova, in questi mesi è diventata una fucina di idee e di iniziative: dapprima c’è stata l’apertura della Bottega, dove si possono acquistare prodotti tipici liguri e le materie prime utilizzate nel Laboratorio e dallo chef della Locanda; quindi l’apertura della Taverna della Locanda, in via Ippolito d’Aste, a pochi metri dal ristorante.

 

1 di 5
- +
La Taverna della Locanda
La Taverna della Locanda
La Taverna della Locanda
La Taverna della Locanda
La Taverna della Locanda

“Alla Taverna – spiega Fabio Condidorio – è possibile gustare a colazione, merenda o in pause pranzo le tradizionali focacce e i prodotti di pasticceria realizzati a mano nel nostro Laboratorio. Abbiamo ricreato un ambiente rustico e tradizionale come quello della Locanda, che possa davvero far staccare dalla frenesia e dal caos. Un ambiente che rispecchia la nostra filosofia alla ricerca di valori a volte dimenticati come l’autenticità, la passione e l’accoglienza”. Pietra, legno e strumenti “di una volta” caratterizzano, infatti, il locale; sul bancone fanno bella mostra di sé brioche, sfoglie, torte, focacce genovesi ma anche frutta fresca per centrifugati fatti sul momento.

Nella Bottega, invece, è possibile trovare le stesse materie prime di qualità che vengono utilizzate nella cucina della Locanda: dalla selezione di carni particolari ed esotiche ai diversi formati di pasta fresca, dai dolci fatti a mano nel Laboratorio ai sughi della tradizione ligure alle oltre 200 etichette di vini,  alle birre artigianali; oltre a prodotti tipici regionali come per esempio il raro e pregiato zafferano dell’entroterra ligure. Per rispettare la catena del freddo senza alterare le proprietà del prodotto, su richiesta del cliente, nella Bottega la pasta fresca può essere abbattuta e i tagli di carne abbattuti o messi sottovuoto così da essere conservati in freezer una volta a casa e consumati successivamente, anche suddivisi in pratici sacchetti monoporzione.

“La Taverna e la Bottega – conclude il titolare Fabio Condidorio – sono i risultati della sfida che abbiamo deciso di raccogliere in questi tempi così duri.  All’inizio gli ostacoli sembravano insormontabili ma poi ci siamo convinti che la qualità e la passione sono comunque le nostre armi vincenti. Abbiamo potenziato l’asporto dei piatti della Locanda e creato luoghi dove, con il rispetto assoluto delle disposizioni di legge, è possibile concedersi momenti di relax o acquistare materie prime di qualità per cimentarsi in casa nei piatti tradizionali”.

Tags: Fabio CondidorioGenovaLa Taverna della LocandaLiguria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza