Aeroporto, l’aumento dei passeggeri ha generato 112 milioni di ricchezza in più

marcucci presidente Sase

Quasi 1800 nuovi posti di lavoro e 112 milioni spesi sul territorio umbro. Questo il valore economico che, secondo una stima commissionata da Sase, società che gestisce l’aeroporto internazionale dell’Umbria, sarebbe stato generato dall’aumento dei passeggeri transitati lo scorso anno nello scalo (369 mila, con un incremento di circa il 100 per cento rispetto al 2021). Numeri che si devono aggiungere a quelli dei circa mille voli privati.

Quanto all’economia diretta, dei 10 milioni di fatturato dell’aeroporto San Francesco 8,818 milioni restano direttamente sul territorio, tra dipendenti e fornitori.

Questi i numeri con cui Sase chiude il bilancio 2022, con un attivo di 444 mila euro e il primato di incremento tra i piccoli scali italiani (il terzo in Europa).

L’ultimo bilancio del Cda guidato dal generale Panato, che non ha confermato la disponibilità a proseguire l’incarico. Lanciando però una sfida ai nuovi amministratori: l’obiettivo dei 500 mila passeggeri è possibile.

A raccogliere il testimone come presidente, nel segno della continuità, Antonello Marcucci, già membro del Cda uscente, insieme al riconfermato presidente della Camera di commercio Giorgio Mencaroni. Nel Cda, come indicato dalla presidente del socio di maggioranza Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e votato all’unanimità dai soci, entrano Virgilio Puletti, Agnese Sorcini e Cinzia Tardioli. Con un rinnovo, dunque, di 3 dei 5 membri.

La governatrice umbra Donatella Tesei, soddisfatta per i risultati raggiunti, ha già indicato un obiettivo al nuovo Cda e al direttore Umberto Solimeno: raggiungere l’accordo per il collegamento con l’hub mondiale Francoforte, per dare all’Umbria una finestra sul mondo.

Articoli correlati

L'annuncio della compagnia maltese del fondatore e presidente Teodosio Longo per il periodo 7 giugno...
Otto milioni di euro per i prossimi tre anni: ecco il “regalo” per l’aeroporto della...
vueling
Ultimo giorno del Black Friday per la compagnia aerea del gruppo IAG su rotte nazionali...

Altre notizie

Altre notizie