Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “Milano-Sanremo del gusto” sbarca a Londra con il pesto Nel cuore della City un ristorante genovese insegna l'arte di preparare il pesto

di Redazione
14/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La “Milano-Sanremo del gusto” sbarca Oltremanica e conquista Londra.

Grazie alla missione organizzata dall’assessorato regionale al Turismo e dall’Agenzia regionale “In Liguria”, ieri sera, alla presenza dell’assessore Gianni Berrino e del commissario Carlo Fidanza, è stato spiegato come viene preparato e quali sono le virtù organolettiche del vero pesto a 50 tra giornalisti, influencer e blogger britannici, che hanno potuto anche degustare un’antologia delle produzioni tipiche di Liguria, Lombardia e Piemonte.

La dimostrazione, rigorosamente dal vivo, con mortaio e pestello, si è svolta nel ristorante genovese “Macellaio RC” di Union Street di Roberto Costa, sotto la supervisione di Roberto Panizza, fondatore del premio internazionale del pesto, come evento-gara di qualificazione per la World Championship, in programma il prossimo marzo.

“Dopo la fake news sul pesto – spiega l’assessore Berrino – anche la giornalista Rebecca Smiters si è dovuta ricredere sulla bontà e sulle proprietà del pesto. Abbiamo ritenuto importante portare la Milano-Sanremo del gusto e il pesto, il prodotto-simbolo della Liguria, a Londra per promuovere la nostra enogastronomia e i percorsi collegati, segmenti strategici per l’attrazione di nuovi flussi turistici, anche in chiave di destagionalizzazione. Il successo ottenuto ieri sera dimostra che anche il mercato Britannico è molto sensibile non solo alle bellezze del nostro territorio, ma anche all’offerta della buona tavola e delle ricette tradizionali liguri”.

La “Milano-Sanremo del gusto” è il progetto, approvato e cofinanziato dal Mibact, coordinato dall’agenzia In Liguria, con lo scopo di coniugare la celebre competizione ciclistica con lo stesso itinerario dedicato alla scoperta delle tipicità enogastronomiche e artigianali dei territori attraversati dalla corsa, attraverso il coinvolgimento del sistema camerale ligure, delle associazioni di categoria interessate (commercianti, artigiani, ristoratori, albergatori, florovivaisti, agricoltori) e la condivisione delle iniziative con le Regioni Lombardia e Piemonte.

Tags: ExportgastronomiaLiguriaLondrapesto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video