Un riconoscimento atteso: la Sicilia sarà la “Regione europea della gastronomia 2025”.
Si mangia bene; la cultura legata al cibo è davvero secolare. E quindi non poteva che essere la Sicilia la ...
Si mangia bene; la cultura legata al cibo è davvero secolare. E quindi non poteva che essere la Sicilia la ...
La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) cambia format riscoprendo e valorizzando il territorio e dando spazi sempre più ampi all’agroalimentare locale ...
Nuovo record per il Made in Tuscany all’estero, ma preoccupano gli effetti del conflitto in Ucraina sui consumi globali. Dopo ...
Mercoledì 8 giugno si è tenuta a Palazzo Donini di Perugia la conferenza stampa di presentazione di “Porchettiamo”, kermesse gastronomica ...
Dal 16 al 19 giugno a Capaccio Paestum si terrà la nona tappa di Gusto Italia 2022: eventi, musica live, ...
L’ottava tappa di Gusto Italia 2022 raggiungerà Potenza da venerdì 3 a domenica 5 giugno. Piazza Prefettura ospiterà artigiani e ...
Dal 29 settembre al 2 ottobre a Foligno torna “I Primi d’Italia”, manifestazione che riparte con rinnovata energia e mettendo ...
La storica Fortezza Vecchia di Livorno ospiterà la prima edizione di Mangiarebene Berebene, dal 24 al 26 giugno prossimo, una ...
Domenica 22 maggio ritorna, dopo due anni di forzato stop, la Festa della Focaccia di Recco, non una semplice sagra ...
Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, quest’anno il 41% degli italiani ha preparato i dolci di Pasqua in casa e la specialità preferita ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy