Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Potenza le eccellenze di Gusto Italia Dal wafferino campano ai salumi irpini, tante specialità. La kermesse organizzata da Associazione Italia Eventi

di Raffaele Terzoni
31/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ottava tappa di Gusto Italia 2022 raggiungerà Potenza da venerdì 3 a domenica 5 giugno. Piazza Prefettura ospiterà artigiani e produttori che porteranno le eccellenze del Made in Italy di eccellenza e di tradizioni. Il mercatino aprirà alle ore 18 di venerdì, e nei giorni successivi sarà attivo dalle 10 a mezzanotte durante il weekend. Il progetto, firmato dall’Associazione Italia Eventi, nasce con l’obiettivo di dare spazio alle piccole produzioni di nicchia, senza intermediazioni. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi, con il patrocinio del Comune di Potenza, grazie alla collaborazione del sindaco Mario Guarente e l’assessore al turismo Stefania D’Ottavio, dell’UNPLI e della Pro Loco Basilicata ed al sostegno dell’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Galella. “A Potenza ci sentiamo a casa, i nostri valori sono condivisi e torniamo ogni volta con un rinnovato entusiasmo. È una terra ricca di eccellenze e produzioni di rilievo” ha sottolineato Giuseppe Lupo, vicepresidente UNOE e presidente di Italia Eventi.

Tra le eccellenze presenti il tipico waffelino di Regina Chocolate Made in Campania, preparato sia con cioccolato artigianale che in altri gusti, salumi e formaggi irpini di alta qualità, liquori di Tentazione di San Cipriano Picentino, il pregiato miele di Apicoltura Mucciolo con miele bio e cosmetica di Capaccio Paestum, né i dolci tipici campani e le crepes de Il boss delle sfogliatelle che arriva da Ischia. Preziose le creme e gli oli essenziali alla lavanda di Miele Leonardo. Dalla Basilicata arriveranno le tipicità del Parco verde di Grumento Nova: peperone crusco, conserve, pasta artigianale, legumi, fagioli di Sarconi, il formaggio canestrato di Moliterno. Immancabile il vino medievale, ottimo per accompagnare i dolci. Biscotti e taralli tradizionali di Casa del tarallo di Zuccardi arrivano dalla Puglia.

Dalla Calabria giungerà l’azienda Nero di Calabria di Taverna con prodotti tipici calabresi tra cui la nduja, mentre i prodotti alla liquirizia saranno firmati da Liquirizia Calabrese. Tante le dolcezze made in Sicilia, da non perdere i classici cannoli siciliani, le cassate e la pasta di mandorle. Per gli appassionati di artigianato ci saranno le calamite di Cava de’Tirreni e una linea di t-shirt, zaini e cappelli di produzione artigianale. Presenti anche i gioielli artigianali di Gioie di Damiano e i manufatti realizzati a mano in ceramica di Argilla Lab di Paterno. Sono partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it e Radio Castelluccio.

Tags: BasilicatagastronomiaGusto Italia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza