Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco Primi d’Italia, a Foligno la grande cucina italiana La sostenibilità ambientale al centro della kermesse organizzata da Epta Confcommercio Umbria

di Raffaele Terzoni
31/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 29 settembre al 2 ottobre a Foligno torna “I Primi d’Italia”, manifestazione che riparte con rinnovata energia e mettendo in campo nuove proposte. La XXIII edizione del festival dei Primi piatti, organizzato da Epta Confcommercio Umbria, sarà infatti quella della ripartenza. Per Aldo Amoni, presidente Epta, “dopo XXIII anni di Festival nazionale dei primi piatti pensiamo che Foligno possa essere considerata a buon diritto la capitale italiana della pasta. Un ruolo che sarà ulteriormente ribadito dal lavoro del summit dei ‘G20 della pasta’ che si svolgerà venerdì 30 settembre, con la guida del famoso giornalista, scrittore enogastronomico Luciano Pignataro”.

Tra le novità il ritorno di tutte le sezioni, comprese quelle dedicate ai più piccoli. Rinnovata la veste grafica, più moderna e accattivante, con nuovi colori e linee per sottolineare il ritrovato slancio della manifestazione. Il circuito delle degustazioni nei Villaggi del Gusto, allestiti nelle taverne dei rioni folignati, avrà come tema le ricette tipiche di varie regioni italiane, portando l’Italia in tavola attraverso le sue tradizioni culinarie. La sostenibilità ambientale è uno degli aspetti a cui il festival presta da tempo attenzione e quest’anno, in particolar modo, ogni Villaggio e ogni attività della manifestazione utilizzeranno piatti, bicchieri e posate biodegradabili per ridurre l’impatto ambientale. I Villaggi dovranno differenziare i rifiuti e raccogliere l’umido: il compost realizzato sarà utilizzato per la concimazione di una coltivazione di grano.

Tornano anche grandi chef per l’appuntamento ‘A Tavola con le Stelle’ all’Auditorium Santa Caterina. Sarà dunque ricco il calendario delle degustazioni come anche il programma di intrattenimento che accompagnerà le giornate del festival. I partecipanti potranno usufruire della card de ‘I Primi d’Italia’ che darà diritto a sconti e agevolazioni nelle attività della manifestazione ma anche nei Musei e nei negozi che aderiranno alla convenzione. Il festival non tralascia l’aspetto culturale e proporrà infatti incontri con autori, momenti di approfondimento e appuntamenti dedicati alla nutrizione con particolare attenzione al rapporto alimentazione/pasta.

Tags: Foligno Epta Confcommercio UmbriagastronomiaPrimi d'ItaliaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video