Fruitimprese: frutta fresca, crescono i prezzi dell’export
Fruitimprese ha comunicato i dati di export/import del 2020. Ebbene, le imprese ortofrutticole del nostro Paese, nonostante l'emergenza coronavirus e ...
Fruitimprese ha comunicato i dati di export/import del 2020. Ebbene, le imprese ortofrutticole del nostro Paese, nonostante l'emergenza coronavirus e ...
E’ il mercato più grande del mondo ed anche quello più sofisticato. Per questo l’annuncio dell’avvio di export di riso ...
La vitalità del settore si è visto in quest’anno di pandemia: non solo ha garantito i rifornimenti a livello europeo ...
La crisi interessa intere filiere produttive, importantissime nelle Marche che hanno visto colpito il settore dell’export, una delle colonne del ...
In fumo già il 3% di esportazioni di prodotti agroalimentari made in Puglia in Gran Bretagna per effetto degli ostacoli ...
Grazie alla provincia dell'Aquila, si salva l'export abruzzese 2020. In particolare, per merito del grande successo ottenuto dai prodotti farmaceutici ...
In Puglia, cresce solo l'export che riguarda il Made in Italy dell'agroalimentare, con il +2,2 per cento, e dei prodotti ...
Il 96,5% delle aziende italiane che esportano in Asia orientale sono Pmi, per un peso del 50,2% del valore delle ...
Nel periodo gennaio-settembre 2020 l'export in Friuli Venezia Giulia ha registrato una flessione pari al -6,1% (652 milioni di euro ...
Nei primi nove mesi dell’anno, la flessione tendenziale dell’export interessa quasi tutte le regioni ed è più accentuata per Sardegna ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy