Franco Lucente, Assessore Regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, ha sottolineato l’impegno di Regione Lombardia nella creazione di un sistema di trasporto pubblico sempre più intermodale e connesso. Lucente ha affermato, durante la sua visita istituzionale lungo la sponda bresciana del Lago di Garda, che l‘obiettivo è integrare ferro, gomma e acqua per fornire un servizio ottimale ai viaggiatori, coinvolgendo territori, stakeholders, comunità locali e agenzie di trasporto per individuare strategie comuni di intervento.
Questi concetti sono stati ribaditi a Salò, dove l’Assessore ha incontrato i Sindaci del territorio, tra cui Francesco Cagnini, i rappresentanti delle comunità locali e il Commissario Governativo di Navigazione Laghi, Pietro Marrapodi. L’incontro è stato preceduto dalla presentazione del servizio R-Link 204 dell’Agenzia TPL Brescia a Desenzano, in compagnia del Sindaco Guido Malinverno e del vice presidente Francesco Sangalli.
Lucente ha evidenziato l’importanza di sostenere un trasporto moderno ed efficiente, considerato essenziale per località turistiche come il Lago di Garda. Ha altresì dichiarato che la Regione Lombardia garantirà all’Agenzia TPL di Brescia 71,5 milioni di euro nel 2024 per offrire servizi puntuali e all’avanguardia. Inoltre, la Giunta Regionale approverà una delibera che destina oltre 25 milioni di euro al trasporto pubblico locale come ristoro per il caro carburanti e energia per il secondo e terzo quadrimestre del 2022, di cui 3,5 milioni andranno all’Agenzia TPL di Brescia.
Lucente ha sottolineato che ferro, gomma e acqua devono costituire un unico, omogeneo servizio di trasporti, affidabile e puntuale. Nessuno deve essere lasciato indietro, non ci devono essere più differenze tra centro e periferia. Secondo l’assessore, il trasporto pubblico locale deve diventare un volano strategico per lo sviluppo economico e produttivo di un territorio dalla notevole vocazione attrattiva.
A Sirmione, l’assessore regionale al Turismo e Marketing Territoriale, Barbara Mazzali, ha ribadito l’importanza di potenziare il sistema di trasporto in un’area ad alta vocazione turistica come il basso Garda occidentale. Potenziare il sistema di trasporto significa migliorare sia il servizio turistico, sia la vivibilità della comunità locale, ha dichiarato Mazzali. Ha inoltre sottolineato che il turismo non significa solo valorizzare le bellezze storiche e naturalistiche, ma anche garantire efficienza e buona organizzazione.