Inail: campagna ‘Spegni la luce, accendi il futuro’

Spegni la luce, accendi il futuro

L’Inail è in prima linea per il risparmio dell’energia nella Pubblica amministrazione. È stato tra i primi enti ad avviare la campagna ‘Muv-Inail – Giochiamoci il futuro‘, in modo da supportare attivamente la mobilità sostenibile e disincentivare il trasporto con veicoli privati, che producono molto inquinamento, e favorire mobilità alternativa con il Piano degli spostamenti casa-lavoro (Pscl) con l’istituzione di un Mobility Manager.

Ora ecco la campagna interna ‘Spegni la luce, accendi il futuro’ per sostenere comportamenti responsabili tra i dipendenti e diffondere l’uso intelligente e razionale dell’energia dentro e fuori dal posto di lavoro. Saranno utilizzati tutti gli strumenti in grado di promuovere azioni e buone prassi e si potrà condividere l’iniziativa sui canali social dell’Istituto.

Con questa campagna, l’Inail partecipa alla 19esima edizione di ‘M’illumino di meno’, campagna radio sul risparmio energetico e gli stili di vita responsabile, promossa da ‘Caterpillar’ e Rai Radio 2 dal 2005, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (16 febbraio). L’edizione del 2023 è dedicata alle ‘comunità energetiche’, ovvero enti, associazioni, aziende che prendono iniziative per razionalizzare i consumi energetici. Non solo, quindi, lo spegnimento delle luci, in trasmissione si potranno raccontare le azioni per la sostenibilità adottate durante l’anno.

Articoli correlati

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie