Portici: seminario ‘Lo sport, strumento di interazione sociale’
L’attività sportiva come veicolo di inclusione sociale, ma anche come gioco di squadra in grado di rafforzare la condivisione e ...
L’attività sportiva come veicolo di inclusione sociale, ma anche come gioco di squadra in grado di rafforzare la condivisione e ...
Dopo la fiction “A muso duro”, trasmessa lo scorso anno da Rai 1, e il corto Inail andato in onda ...
In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari ...
Un ambiente inclusivo e accessibile costituisce un fattore indispensabile per il diritto al lavoro delle persone con disabilità. Sul tema ...
Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello umbro si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile ...
Disponibile online sul sito dell'Inail, è dedicato ai trabattelli l’ultimo volume dei quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili, ...
I familiari dei medici e dei professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari vittime del Covid-19 ...
L’Inail rinnova il proprio sostegno alle aziende che scelgono di investire in prevenzione. Con il bando Isi 2022, che mette ...
Nell’ambito del piano di attività Inail di ricerca scientifica e in collaborazione con il progetto Worklimate, promosso e sviluppato dall’Inail ...
Nell’attività di restauro e conservazione dei beni culturali, l’impiego di agenti chimici costituisce un pericolo per la salute degli operatori. ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy