Molise: dissesto idrogeologico, arrivano 3,4 milioni
Al Molise, per i danni da dissesto idrogeologico, vanno circa 3,4 milioni di euro. In particolare per interventi a Castelverrino, ...
Al Molise, per i danni da dissesto idrogeologico, vanno circa 3,4 milioni di euro. In particolare per interventi a Castelverrino, ...
Gravi perdite nel settore della zootecnia marchigiana dal terremoto in poi. Secondo l'analisi di Coldiretti Marche, il calo del patrimonio ...
Sono tanti gli agricoltori pugliesi che stanno ricevendo avvisi di pagamento da parte dei Consorzi di bonifica commissariati; negli avvisi ...
Lis, ovvero Lega Imprese Sportive, è tutto ciò che riguarda imprenditorialità, professionalità e lavoro autonomo dei soggetti che operano nel ...
La Regione Abruzzo ha deciso di stanziare 1,5 milioni di euro per le associazioni e le società sportive dilettantistiche per ...
A margine dell'Assemblea regionale di Cia Agricoltori italiani dell'Umbria, via web, c'è stato l'incontro tra gli imprenditori associati del presidente ...
Crisi per le clementine, come fa sapere Confagricoltura a proposito dell'agrume che ha nella Calabria il primo produttore nazionale e ...
“Le candidature di Bari e Taranto a ‘Capitale italiana della Cultura 2022’ ci inorgogliscono sia come pugliesi sia come operatori ...
Il 2021 inizia male per il Piemonte sul fronte dei consumi: il prolungamento e probabilmente l'inasprimento delle misure per le ...
Arrivano 900 ricette dalle 900 Donne del Vino. Piatti locali e di tradizione antica, scelti in base all'abbinamento con i ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020