Ancora una volta, il mensile Touring, pubblicato dal Touring Club Italiano, mette in primo piano una delle città abruzzesi nel suo primo numero dell’anno 2024.
La copertina di gennaio 2024 è dedicata alla magnifica facciata della basilica di Santa Maria di Collemaggio. All’interno, otto pagine dettagliate narrano la rinascita de L’Aquila, evidenziando restauri significativi, progetti architettonici innovativi, un crescente settore dell’ospitalità, nuove iniziative commerciali e una vasta gamma di proposte culturali di alta qualità. Tutto ciò contribuisce all’ambiziosa candidatura della città come Capitale italiana della Cultura per il 2026.
L’anno precedente, Pescara aveva avuto il ruolo principale nel numero di gennaio, con un approfondimento sui nuovi musei della città, che valorizzano artisti locali come D’Annunzio, Pazienza e Flaiano, promuovendo la cultura e il turismo di alta qualità.
Il mensile del Touring Club Italiano, noto per essere il più diffuso in Italia nel campo dei viaggi, dell’esplorazione e della valorizzazione del patrimonio comune italiano, ha dedicato particolare attenzione all’Abruzzo nel 2023. Ad aprile, ha presentato i Cammini certificati, tra cui il Cammino di Celestino nel Parco nazionale della Maiella. A giugno, è stato presentato STAN, il talent show dei borghi ideato dal console Andrea Portante, con spettacoli a Bominaco (AQ). Ad ottobre, il reportage si è concentrato su Popoli, che ha puntato sulla valorizzazione delle sue acque benefiche, tanto da rinominarsi Popoli Terme.
L’Abruzzo continua a beneficiare della significativa visibilità offerta dal Touring Club Italiano, più di altre regioni italiane. Un esempio tangibile è l’imminente uscita dell’edizione 2024 della Guida Verde Abruzzo, completamente rinnovata rispetto alla precedente, che ha costantemente occupato i vertici delle classifiche di vendita delle guide regionali.