Ex Ilva, Ugl Metalmeccanici: preoccupati per impasse

Acciaierie d'Italia

La complessa situazione attorno all’ex Ilva continua a destare preoccupazione, evidenziando l’impasse nella trattativa tra Mittal, Invitalia e gli altri azionisti dell’acciaieria. Questa problematica è stata recentemente discussa durante la riunione del Consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia, che si è conclusa senza alcun progresso significativo dopo tre ore di negoziati.

Il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, ha dichiarato che a causa dell’incapacità di raggiungere un accordo tra i vari soci riguardo all’aumento di capitale e all’acquisizione degli asset aziendali, si è deciso di posticipare ulteriori decisioni fino a un incontro pianificato per i primi giorni di gennaio. Durante questa riunione, si spera che i vertici degli azionisti, il governo, Invitalia e ArcelorMittal possano finalmente trovare una soluzione che permetta di convocare nuovamente il Consiglio di amministrazione e un’assemblea dei soci.

Nel frattempo, oggi alle 16, il sindacato Ugl Metalmeccanici parteciperà a un incontro a Palazzo Chigi insieme ad altri sindacati metalmeccanici, con l’obiettivo di ottenere informazioni più chiare sul destino dell’ex Ilva, che rappresenta la più grande acciaieria d’Europa. Ugl Metalmeccanici esprime la sua crescente preoccupazione riguardo alla prolungata incertezza che circonda la situazione e la continua ricerca di una soluzione tra Invitalia e ArcelorMittal, attribuendo responsabilità all’ultima nella crisi di liquidità dell’azienda.

La situazione di Acciaierie d’Italia è diventata critica, e la società, gestita da Invitalia con una quota del 38% detenuta dal ministero dell’Economia, è ora chiamata ad aumentare il proprio capitale. “È fondamentale che lo Stato svolga un ruolo decisivo nel garantire il futuro di questa importante fabbrica, che ha svolto e continua a svolgere un ruolo essenziale nella filiera dell’acciaio italiano”.

Articoli correlati

Oggi, 12 luglio 2024, la Commissione Europea ha approvato il prestito ponte di 320 milioni...

Ancora una vittima sul lavoro. Questa volta a perdere la vita è stato Domenico Fatigati,...

Nel contesto dell’informativa al Senato riguardo alla situazione dell’acciaieria ex Ilva e l’incontro imminente tra...

Altre notizie

Altre notizie