Il Trentino è Innovation Valley, Spinelli: “Protagonisti dell’innovazione europea”

Un traguardo europeo che premia ricerca e innovazione

Il Trentino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Regional Innovation Valley, un titolo conferito dalla Commissione europea ai territori che eccellono nel coordinamento di politiche e investimenti in ricerca e innovazione (R&I). Questo risultato, che rafforza il ruolo del Trentino nel panorama europeo dell’innovazione, è stato accolto con entusiasmo dall’assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, che ha sottolineato l’importanza dell’impegno provinciale verso le sfide dell’agenda europea, dalla transizione ecologica a quella digitale.

Un territorio di eccellenza nell’innovazione

Il riconoscimento di Regional Innovation Valley è frutto di un rigoroso processo di selezione che ha valutato l’efficacia delle iniziative di ricerca e innovazione implementate dalla Provincia autonoma di Trento. Queste azioni si allineano agli obiettivi verdi e digitali promossi dall’Unione Europea e sono state consolidate da progetti innovativi di grande rilevanza. La valutazione di “strong innovator”, ottenuta tramite lo European Innovation Scoreboard, testimonia l’alto livello delle prestazioni del Trentino in confronto ad altri territori europei.

Secondo Spinelli, il marchio rappresenta un ulteriore passo avanti per il Trentino, che consolida il suo ruolo di protagonista nello sviluppo economico e sociale, ponendo particolare attenzione ai temi cruciali per il futuro della comunità.

Un percorso iniziato nel cuore della Silicon Valley

La strada verso il riconoscimento europeo ha preso avvio nel 2023, quando il Trentino è stato invitato agli European Innovation Days a San Francisco. Durante questo evento, organizzato nella Silicon Valley, la Provincia autonoma ha avuto l’opportunità di promuovere il proprio ecosistema di innovazione e rafforzare il dialogo con la Nuova Agenda Europea per l’Innovazione (NEIA). Questo impegno ha portato il Trentino a distinguersi per il suo contributo strategico alla crescita europea in ambito tecnologico, digitale e ambientale.

Le Regional Innovation Valleys: un obiettivo dell’UE

Il progetto delle Regional Innovation Valleys rappresenta una delle 25 azioni chiave della NEIA, mirata a sfruttare tutto il potenziale dell’innovazione europea. Questo programma, volto a migliorare il benessere dei cittadini e favorire la transizione green e digitale, punta a trasformare le regioni più virtuose in modelli di eccellenza replicabili.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Innovazione tecnologica e sostenibilità per l’agricoltura e il fabbisogno idrico...
Una soluzione all’avanguardia per contrastare il cambiamento climatico...
Il rally di regolarità e consumo ha chiuso la stagione 2024 dell'International Bridgestone FIA Eco...

Altre notizie

Altre notizie