MatiPay, azienda specializzata in soluzioni di mobile payment e digitalizzazione per distributori automatici, ha acquisito il 100% di Enginko, storica realtà con sede a Schio (Vicenza). L’operazione, annunciata l’8 gennaio 2025, segna un passo cruciale per rafforzare la leadership di MatiPay nel settore dei pagamenti digitali e promuovere una transizione verso sistemi sempre più automatizzati e connessi.
Una sinergia strategica per il futuro del settore
L’integrazione immediata di Enginko all’interno di MatiPay mira a creare una sinergia tra le competenze delle due realtà. La combinazione delle rispettive tecnologie permetterà di sviluppare soluzioni innovative in un mercato caratterizzato da rapide evoluzioni. Matteo Pertosa, CEO di MatiPay, ha sottolineato l’importanza dell’acquisizione, dichiarando: «Grazie alla fusione con Enginko, saremo in grado di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze del settore, che richiede sempre più sicurezza, velocità e affidabilità nei pagamenti digitali».
Pertosa ha inoltre evidenziato il ruolo chiave di tecnologie come l’intelligenza artificiale e la blockchain, strumenti che saranno fondamentali per affrontare le sfide del futuro. I macro trend del settore, infatti, puntano a una crescente tracciabilità e una maggiore protezione dei dati.
MatiPay: un leader in espansione
Parte di Angel Holding, gruppo industriale italiano attivo nei settori ferroviario, aerospaziale e meccatronico digitale, MatiPay gestisce una rete di oltre 85.000 distributori automatici e serve più di 1 milione di utenti finali. Grazie a questa acquisizione, l’azienda punta a consolidare la sua posizione come riferimento per i pagamenti digitali, ampliando l’offerta di servizi per un’utenza sempre più connessa.
Enginko: un passaggio generazionale
Per Enginko, attiva da oltre 30 anni nel settore dei sistemi di pagamento, l’acquisizione rappresenta una svolta. Graziano Marcolli, fondatore della società, ha espresso soddisfazione per la scelta di affidare la sua azienda a MatiPay, definendola il partner ideale per garantire un futuro solido e innovativo. «Collaborare con un gruppo industriale di grande rilievo come Angel Holding era un desiderio coltivato da tempo», ha dichiarato Marcolli.