Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La scia lunga dell’Expo 2020: via al Business Hub della Regione Siciliana alla Camera di commercio italiana di Dubai. Verranno rappresentati i distretti produttivi dell’Isola.

di Marcello Guerrieri
16/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fanno squadra le istituzioni italiane a Dubai per l’Expo 2020: si cerca di mettere in mostra il meglio della produzione siciliana, quella dei distretti produttivi, che tanto successo hanno dimostrato di avere. Così il business hub. Il desk a disposizione delle imprese siciliane è stato realizzato dall’assessorato regionale alle Attività produttive in collaborazione con la Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. All’inaugurazione dello sportello, avvenuta alla presenza del segretario generale della Camera di Commercio italiana Mauro Marzocchi e dei rappresentanti regionali dell’assessorato Attività produttive, Sergio Calascibetta e Maria Pia Bottino, Maurizio Caracci, capo di gabinetto dell’assessorato Istruzione, ha partecipato anche l’ex assessore del governo Musumeci, Sandro Pappalardo, responsabile della presenza della Regione siciliana a Expo Dubai 2020,oltre a una delegazione delle tre università siciliane composta da docenti specializzati in internazionalizzazione delle imprese.
«Il business hub – spiega l’assessore alle attività produttive Mimmo Turano – ha come obiettivo quello di favorire i rapporti tra le aziende degli Emirati e quelle siciliane, in particolare quelle dei 23 distretti produttivi riconosciuti dalla Regione siciliana. Si tratta di una iniziativa molto importante non solo perché avviene nel contesto di Expo 2020 ma perché consente una presenza delle nostre realtà imprenditoriali in uno dei mercati più interessanti e dinamici nel quadro internazionale».

Secondo la convenzione stipulata fra l’assessorato regionale alle Attività produttive e la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti, il business hub siciliano sarà attivo fino al novembre 2022 nella sede della Camera di commercio a Dubai. Qui sarà garantita assistenza tecnica, logistica e una vetrina online alle aziende sul sito della Camera di commercio italiana (www.iicuae.com). Le attività saranno finalizzate a realizzare una missione B2B a Dubai in cui verranno coinvolte le aziende selezionate dai distretti produttivi.

«Siamo estremamente onorati di ospitare nella nostra sede la Regione Siciliana – ha sottolineato Mauro Marzocchi, segretario generale della Camera di commercio italiana a Dubai – il nostro staff è pronto a cooperare con l’amministrazione regionale e i distretti produttivi siciliani per sviluppare durante quest’anno tutte le attività necessarie per garantire alle aziende siciliane nuove opportunità commerciali».

Per oggi alle 18 è in programma all’Expo Dubai 2020 il primo evento organizzato dalla Regione Siciliana nell’anfiteatro del Padiglione Italia (www.italyexpo2020.it), dal titolo “Imparare in Sicilia: competenza per una competitività globale”, dedicato al ruolo dell’apprendimento e delle competenze nell’internazionalizzazione delle imprese attraverso gli strumenti digitali come fattori di competitività del territorio siciliano, alla presenza di esperti e docenti universitari.

Tags: distrettiHubSiciliaTurano
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video