Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aceto balsamico di Modena Igp: l’Italia esulta per la sua tutela La Corte suprema federale tedesca cancella una sentenza della Corte di Karlsruhe: il termine 'balsamico' va tutelato

di Alessandro Pignatelli
17/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 1970 lo storico successo dell’Italia di calcio, contro la Germania, per 4-3. Oggi un’altra vittoria, anche se magari non sarà quella del secolo. Il nostro Paese, infatti, ha vinto la battaglia nella tutela dell’aceto balsamico di Modena grazie a una sentenza della Suprema corte federale tedesca, che ha cancellato una sentenza della Corte di Karlsruhe datata 2017. In quell’occasione, i giudici avevano escluso la tutela del termine ‘balsamico’ in Germania. A distanza di tre anni, il Consorzio ha dato la bella notizia. Niente e nessuno, a Berlino e nelle altre città tedesche, potrà in qualche imitare o evocare il prodotto Made in Italy.

La presidente del Consorzio, Mariangela Grosoli, ha spiegato: “Questo è un passaggio storico nella tutela del nostro prodotto a livello comunitario. Sarà ancora più forte, da oggi”. Nello scorso mese di dicembre si era pronunciata anche la Corte di giustizia europea sul termine ‘balsamico’, ma il suo diktat era stato interpretato in maniera errata e cioè contrario.

Paolo De Castro, parlamentare europeo, ha fatto sapere come sia stato lo stesso commissario all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, a emanare una nota di chiarimento sulla sentenza della Corte europea, confermando che l’indicazione geografica ‘Aceto balsamico di Modena Igp’ “non è solo tutelata nel suo complesso, ma anche contro ogni possibile evocazione che possa indurre in errore i consumatori europei. Un chiarimento fondamentale che ha permesso di eliminare tutte le ambiguità sui tentativi di evocazione delle Indicazioni geografiche, dando forza all’intero sistema delle produzioni di qualità europee”.

L’aceto balsamico di Modena Igp crea migliaia di posti di lavoro e per l’economia dell’Emilia Romagna vale più di un miliardo di euro.

Tags: Aceto Balsamico di Modena IgpCDEARTICLEEmilia RomagnafeaturedGermania
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza