Uecoop: per 51% imprese Recovery Plan arriverà solo tra un anno

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte il 51 per cento delle imprese. L’indagine è stata effettuata dall’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su un campione nazionale di aziende in riferimento agli aiuti messi a disposizione dall’Unione Europea e all’allarme lanciato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: utilizzare i fondi nei tempi e secondo i criteri indicati, pena la perdita dei soldi stessi.

Il sondaggio ci fa sapere che, dopo il primo lockdown, le imprese avevano sognato un rilancio tra Natale e Capodanno; ora, invece, l’81 per cento non crede in una ripresa rapida dell’economia. Il 48 per cento delle aziende denuncia cali di fatturato tra il 30 e il 70 per cento (in un caso su cinque, il 22 per cento). Per il 9 per cento, la perdita arriva ai due terzi dell’intera attività annuale.

Il rischio è che i fondi del Recovery Plan arrivino fuori tempo massimo, ovvero troppo tardi per difendere i posti di lavoro, considerato che a marzo 2021 scadrà il blocco dei licenziamenti. Uecoop sottolinea: “La pandemia sta mettendo a dura prova tutti i settori, dai servizi al commercio, dalla logistica alla manifattura, dall’agroalimentare al turismo con perdite di fatturato, sospensione dei progetti di investimento e difficoltà a garantire i livelli occupazionali. L’attesa per gli aiuti è il sintomo evidente di una sofferenza sociale ed economica che colpisce imprese e famiglie mettendo in pericolo l’intero sistema economico nazionale”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

Altre notizie

Altre notizie