Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart city: aziende italiane alla principale fiera Iot e smart in Asia Al via la possibile partecipazione delle aziende italiane al Smart City Expo&Summit

di Redazione
16/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, partecipa a Smart City Expo&Summit, la principale fiera Iot e smart solution in Asia, che avrà luogo a Taipei dal 27 al 30 marzo.

Per le aziende italiane si prospettano ottime opportunità di collaborazione industriale e tecnologica: di fatto, la competenza italiana in materia di efficienza energetica è ampiamente riconosciuta da Taiwan e la cooperazione nel campo delle Smart City è stata riconosciuta come prioritaria nell’ambito del Forum di cooperazione economica italo-taiwanese che si è tenuto a Taipei lo scorso settembre.

L’Ice ha opzionato un’area di circa 50 metri quadri per realizzare un punto informativo dedicato all’Italia, in cui le aziende nostrane potranno esporre gratuitamente i propri cataloghi, proiettare video aziendali e fotografie o tenere incontri con operatori stranieri, avvalendosi del supporto tecnico del personale di Ice.

Le imprese interessate devono inviare entro il 20 marzo la modulistica firmata e timbrata agli indirizzi tecnologia@ice.it e taipei@ice.it.

Entro il giorno 24 marzo occorre poi inviare i propri cataloghi all’ufficio Ice di Tipei al seguente indirizzo: Italian trade section italian economic, trade and cultural promotion office suite 2204, 22F, International Trade Bldg. 333 SEC., 1, Keelung Road 11012 Taipei – Taiwan. I filmati e le fotografie in formato elettronico vanno inviati alla mail taipei@ice.it.

Tags: AziendeIceIoTLaziosmart city
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri, poi le dimissioni
    Il presidente del Consiglio comunicherà alla sua squadra di governo la decisione di andare al Quirinale a rassegnare le dimissioni
  • IL FILM DELLA GIORNATA, i fatti e i protagonisti
    LE FOTO
  • Istat, il fisco pesa soprattutto su singoli e famiglie
    Sulle imprese si ferma a 4,6% ed è fra i più bassi in Europa
  • Governo: oggi Conte si dimette. Il premier a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Operazione antimafia a Palermo, 16 fermi
    Secondo l'ingagine i boss davano anche la spesa ai poveri durante il primo lockdown del 2020
  • I passaggi dopo le dimissioni del premier
    Occhi puntati sul Colle. Durante la crisi stop del Parlamento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza