Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pon Metro anche a Reggio Calabria L’Urban Center di Reggio Calabria ha ospitato ieri un tavolo tecnico di co-progettazione aperto agli attori più rappresentativi del territorio per l'avvio del Pon Metro

di Redazione
09/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Urban Center di Reggio Calabria ha ospitato nel pomeriggio dell’ 8 marzo un tavolo tecnico di coprogettazione aperto agli attori più rappresentativi del territorio: ordini professionali, terzo settore, associazioni, enti territoriali al fine di assicurare la migliore consultazione e partecipazione.

Il tema è il Pon Metro, l’innovativo programma europeo di coesione sociale economica e territoriale che coinvolge le città metropolitane d’Italia. L’incontro tenuto con la tecnica dell’open space technology, guidato dallo staff di comunicazione del programma, ha permesso di presentare in particolare due azioni in tema di inclusione sociale all’interno del piano operativo della città di Reggio Calabria. “ Cantieri dell’imprenditorialità sociale per soggetti svantaggiati in aree degradate e su aree e terreni e immobili comuni e confiscati” e “Sevizi innovativi per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati”. «Condividere le prossime sfide e le esigenze da fronteggiare» l’humus del pomeriggio di discussione e confronto promosso dall’Assessorato alle Politiche Europee e Smart city, guidato dall’avv.Giuseppe Marino, attuatore del programma. «Da qui la necessità di creare un coordinamento a più livelli per una efficace realizzazione degli interventi» evidenzia Marino. Il Pon Metro anche a Reggio Calabria infatti riconosce nella governance e nella cooperazione fra pubbliche amministrazioni una delle leve attuative più significative. Prossimo obiettivo del gruppo di lavoro, la tappa di Catania del prossimo 20 marzo, dove tutte le città metropolitane si riuniranno per presentare congiuntamente lo stato di avanzamento, le attività svolte, quanto avviato, analizzando luci e ombre di quanto percorso verso l’attuazione dei progetti.

Tags: Calabriametropolitanapon metrosmart city
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video