Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fazzari, il supermercato dal volto umano Nei due punti vendita in provincia di Reggio Calabria dei supermercati di famiglia affiliati Despar, la qualità, la riconoscibilità e l’assistenza sono quelle tipiche di un negozio di quartiere: prodotti di marca sempre in offerta, ortofrutta, banco macelleria e salumeria traboccanti d’ogni eccellenza

di Redazione
22/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un supermercato dal volto umano? Si se l’insegna porta il nome di Fazzari, i supermercati di famiglia affiliati Despar con due punti vendita in provincia di Reggio Calabria dove la qualità, la riconoscibilità e l’assistenza sono quelle tipiche del piccolo negozio di quartiere.

Il merito è della famiglia Fazzari che ha saputo unire la convenienza di una grande organizzazione con la professionalità dello staff e la dimensione familiare, sviluppata per favorire la relazione umana e vera con i clienti. «Nasciamo a Melicucco nel 1992 con il primo negozio aperto da nostro padre Rocco e che ancora oggi si estende per circa 450 mq – racconta Francesco Fazzari -. Poi una decina di anni fa io e mio fratello Andrea abbiamo preso le redini dell’attività e nel 2014 abbiamo rilevato un secondo negozio a Cittanova di 600 mq. In questi anni abbiamo fatto tanti investimenti ma i sacrifici sono stati ripagati».

Tra gli scaffali dei supermercati Fazzari non manca proprio nulla per fare la spesa quotidiana e settimanale: un assortimento adeguato di prodotti alimentari e non, senza contare le numerose offerte, l’accurata selezione dei freschi e delle specialità enogastronomiche del territorio. Tanti i prodotti da comprare a occhi chiusi: al di là del bancone, infatti, c’è sempre una persona di fiducia che ascolta e sa consigliare il meglio. «Serviamo la freschezza ogni giorno e chi viene da noi non guarda il prezzo ma è sicuro della qualità che trova – sottolinea Fazzari -. La macelleria è il nostro cavallo battaglia e la nostra clientela, selezionata e fidelizzata, può scegliere ogni giorno tra tantissimi tagli di carni di ottima qualità. Abbiamo poi il banco salumi e formaggi con specialità locali, dalla ‘nduja al Pecorino Dop di Monte Poro, all’area frutta e verdura con prodotti tipici e tutti i must della Calabria: peperoncini, Cipolla di Tropea Igp».

Nei supermercati Fazzari trovano spazio anche i prodotti dedicati a chi ha esigenze alimentari dovute all’ intolleranza al lattosio, al glutine o al lievito. E per i palati gourmet ecco una linea dedicata alle eccellenze Dop, Igp e Igt dell’agroalimentare italiano con un rapporto prezzo/qualità unico.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Visita il canale YouTube

Tags: CalabriaFazzariFrancesco FazzariReggio Calabriasupermercati Fazzari
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza