Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazioni di operatori qualificati nel turismo: via al corso di Assisi L’Università di Perugia ha indetto un incontro con gli studenti e gli operatori del settore.

di Marcello Guerrieri
09/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il corso è appetibile, ricercato dagli operatori ma a volte poco conosciuto e migliorabile; ecco, allora, l’obiettivo dell’incontro di lunedì prossimo alle 15, ad Assisi: far apprezzare a famiglie e studenti le finalità formative e l’organizzazione della didattica del corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi alle aspiranti matricole, agli studenti. Ed anche agli operatori del settore e a tutti proporre le tante novità. Interverrà anche il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Franco Moriconi, insieme a Stefania Proietti, sindaco di Assisi e Libero Mario Mari, direttore del Dipartimento di Economia.

L’integrazione con il mondo del lavoro è diventata l’obiettivo primario, al punto che è stato rivoluzionato il sistema dei tirocini, che si terranno con la stretta collaborazione di Confcommercio Umbria, Federalberghi, Fiavet e Confindustria Umbria. Gli stage aziendali saranno davvero molto lunghi, si parla di 300/450 ore, in modo da superare da subito le difficoltà denn’inserimento di giovani, che invece arriveranno ben rodati al loro appuntamento col lavoro “vero”.

Nel corso dell’incontro di lunedì 11 settembre saranno firmati i protocolli d’intesa tra il Dipartimento di Economia e gli enti coinvolti nell’iniziativa. Saranno presenti Maria Carmela Colaiacovo, dell’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Giorgio Mencaroni, presidente Confcommercio Umbria e Federalberghi Umbria, Andrea Sfascia, presidente della sezione Turismo di Confindustria Umbria, Ivana Jelenic, presidente di Fiavet Umbria, Rolando Fioriti, responsabile del settore turistico di Confcommercio Umbria, Luca Sabatini, segretario della Sezione Turismo di Confindustria Umbria.

Tags: AssisiFederalberghioperatori turisticiUmbriaUniversità di Perugia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Recovery, Draghi: '70 miliardi in infrastrutture e mobilità green'
    E in economia circolare. E' 10% intero Next Generation Ue. Bozza del Piano da 191,5 miliardi, 57 al Green, 42 a digitale. 6 missioni: 31 miliardi all'istruzione. Altri 30 miliardi a fondo "extra"
  • Ibrahimovic-Milan, attesa la firma sul rinnovo
    L'attaccante svedese prolungherà per una stagione, poi l'annuncio
  • Reithera, pronti a produrre vaccini mRna sostenuti da Governo
    Sia nel sito di Castel Romano che con collaborazioni esterne
  • Messina: '400 miliardi a imprese e famiglie a supporto Pnrr'
    Ceo Intesa Sanpaolo: 'Ruolo di sostegno dell'economia reale ed a supporto dell'attuazione del Recovery Plan'
  • Bce: Lagarde, urgente far partire il recovery
    Ripresa in secondo trimestre. Da pandemia ancora incertezze
  • De Alessandri confermato amministratore delegato dell'ANSA
    La decisione nella riunione del nuovo Cda dell'agenzia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza