Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le 5 regole per ottimizzare la carta dei vini Ristoranti, come migliorare l'offerta in un momento in cui aumenti dei prezzi e cambi di moda modificano le richieste dei clienti

di Massimo Sbardella
10/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le carte dei vini e l’offerta di bevande alcoliche rappresentano elementi in grado di fare la differenza, in positivo o in negativo, per un ristorante. Ma i locali sono costretti a fare i conti con i modificati gusti della clientela e con scorte ridotte.

In questo contesto mutevole, Winemeridian ha stilato cinque regole per gestire in modo piรน redditizio le carte dei vini in questo momento di grandi cambiamenti.

Marginalitร  e creativitร 

Anzichรฉ aumentare i prezzi, per far fronte agli incrementi dei costi รจ preferibile sostituire i prodotti esistenti con vini simili ma che offrono margini piรน elevati.

L’altra indicazione รจ cambiare piรน frequentemente l’offerta di vini al calice, offrendo anche vini al di fuori del mercato tradizionale.

Andare oltre il vino

Aumenta l’interesse per i cocktail, sia alcolici che analcolici, questi ultimi con un margine di profitto estremamente piรน elevato.

Analizzare i dati di vendita

E’ bene effettuare controlli puntuali sui dati di vendita, nel rapporto tra costo del venduto e profitto lordo reale.ย Per stimolare le vendite di prodotti a piรน alto profitto lordo si consiglia di accettare una percentuale di COGS piรน alta per rendere piรน interessanti le proposte piรน costose.

Gestire i punti di prezzo delle bottiglie

E’ importante mantenere una carta dei vini in bottiglia equilibrata, con passaggi graduali tra i punti di prezzo, cosรฌ da ottimizzare la capacitร  di spesa del cliente.

Sfruttare le relazioni con i fornitori

Una buona collaborazione con i fornitori puรฒ consentire agli acquirenti di accedere a offerte speciali o di approfittare di sconti. una buona comunicazione puรฒ quindi consentire di pianificare al meglio gli ordini.

Molti fornitori offrono anche l’opzione “bill and hold”, la cosiddetta โ€œconsegna differitaโ€, un contratto con cui il fornitore fattura al cliente un prodotto ma ne mantiene il possesso fino al trasferimento in un momento successivo.

Tags: AlcoliciristorantiVini
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video