In Umbria si guarda avanti, al post-covid: Confcommercio, Cia, Gal insieme per il rilancio
Usufruire del bando “Fondo salva made in Italy” per rilanciare ristoranti, agriturismi e produttori agricoli dell’Umbria, dopo la pandemia Covid. ...
Usufruire del bando “Fondo salva made in Italy” per rilanciare ristoranti, agriturismi e produttori agricoli dell’Umbria, dopo la pandemia Covid. ...
“Esprimiamo la nostra più profonda vicinanza e solidarietà nei confronti dei tanti lavoratori che appartengono al comparto Horeca del nostro ...
“La chiusura alle 18 per la ristorazione è un’ulteriore batosta che rischia di avere ripercussioni pesanti su tutta la filiera ...
Sei ristoranti del Lazio al top secondo la guida del Gambero Rosso, la cui edizione 'Roma e il meglio del ...
Se il DPCM del 13 ottobre era stato già una mazzata dopo un periodo buio, il nuovo decreto del 18 ...
Il 50 per cento dei prodotti da acquacoltura e della pesca viene consumato fuori casa. Confagricoltura e Api (Associazione Piscicoltori ...
Hanno riaperto, ma tra enormi difficoltà irrisolte, con una serie di misure promesse e non ancora arrivate, con la grande ...
"Più tavoli all'aperto per far ripartire ristorazione e turismo". La Cna Marche lanci l'appello ai 228 Comuni della regione di ...
Bar, locali e ristorante dopo più di due mesi di lockdown riaprono. L'obbligo del distanziamento sociale tra clienti e personale ...
Si riparte. Dopo due mesi di lock down riaprono strutture ricettive, bar, ristoranti, acconciatori e centri estetici, esercizi commerciali. Si ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020