Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sviluppata la “fotografia” dell’economia umbra L’annuario della Esg89 è stato presentato all’Aeroporto di Perugia.

di Marcello Guerrieri
30/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria, Donatella Porzi, ha partecipato alla presentazione dell’Annuario dell’economia umbra 2018, durante una manifestazione che si è tenuta all’Aeroporto “San Francesco” di Perugia. Per la presidente Porzi “l’Annuario fotografa una situazione di ripresa, con dati incoraggianti: ripartiamo da formazione e tecnologia per un’Umbria 4.0 ed ecosostenibile”.

La presentazione è stata ospitata in un luogo simbolo della regione, l’Aeroporto di San Egidio: lì sono stati “snocciolati “ i dati dell’economia regionale contenuti ne “L’Annuario dell’Economia umbra 2018”. La presidente Porzi, ha affermato che la pubblicazione realizzato da Esg89, “fotografa una situazione di ripresa, con il sentiment positivo dei nostri imprenditori che guardano al futuro. Un fattore positivo, che dobbiamo sfruttare dando sempre maggiore concretezza alle opportunità provenienti dalla tecnologia e dal Piano nazionale dell’Industria 4.0”.
“La sfida della tecnologia andrà colta anche grazie alla formazione – prosegue la presidente Porzi – per riuscire ad avere giovani preparati al contesto innovativo. Sarà anche necessario determinare le condizioni affinché gli investimenti pubblici e privati riconducibili all’Industria 4.0 offrano spazio ad opportunità professionali legate al pensiero critico e alla creatività: qualità da un lato indispensabili e dall’altro indipendenti da processi di automazione sempre più associati a strumenti tecnologici che riducano gli spazi di attività dell’uomo. L’Umbria, regione caratterizzata da peculiarità ambientali, culturali e paesaggistiche ha sì bisogno di opportunità legate al progresso tecnologico ma in una chiave particolarmente orientata all’ecosostenibilità”.

Tags: economia UmbriaEsg89Porzi
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza