Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sviluppata la “fotografia” dell’economia umbra L’annuario della Esg89 è stato presentato all’Aeroporto di Perugia.

di Marcello Guerrieri
30/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria, Donatella Porzi, ha partecipato alla presentazione dell’Annuario dell’economia umbra 2018, durante una manifestazione che si è tenuta all’Aeroporto “San Francesco” di Perugia. Per la presidente Porzi “l’Annuario fotografa una situazione di ripresa, con dati incoraggianti: ripartiamo da formazione e tecnologia per un’Umbria 4.0 ed ecosostenibile”.

La presentazione è stata ospitata in un luogo simbolo della regione, l’Aeroporto di San Egidio: lì sono stati “snocciolati “ i dati dell’economia regionale contenuti ne “L’Annuario dell’Economia umbra 2018”. La presidente Porzi, ha affermato che la pubblicazione realizzato da Esg89, “fotografa una situazione di ripresa, con il sentiment positivo dei nostri imprenditori che guardano al futuro. Un fattore positivo, che dobbiamo sfruttare dando sempre maggiore concretezza alle opportunità provenienti dalla tecnologia e dal Piano nazionale dell’Industria 4.0”.
“La sfida della tecnologia andrà colta anche grazie alla formazione – prosegue la presidente Porzi – per riuscire ad avere giovani preparati al contesto innovativo. Sarà anche necessario determinare le condizioni affinché gli investimenti pubblici e privati riconducibili all’Industria 4.0 offrano spazio ad opportunità professionali legate al pensiero critico e alla creatività: qualità da un lato indispensabili e dall’altro indipendenti da processi di automazione sempre più associati a strumenti tecnologici che riducano gli spazi di attività dell’uomo. L’Umbria, regione caratterizzata da peculiarità ambientali, culturali e paesaggistiche ha sì bisogno di opportunità legate al progresso tecnologico ma in una chiave particolarmente orientata all’ecosostenibilità”.

Tags: economia UmbriaEsg89Porzi
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video