Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La coesione tra le regioni dell’Europa Convegno in Sala Brugnoli presieduto da Donatella Porzi.

di Marcello Guerrieri
12/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’incontro è importante e tocca la solidarietà in Europa: così l’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, ha organizzato per domani, martedì
13 marzo, alle ore 9.30, nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, il convegno dal titolo ‘Dialogo locale e regionale sulle politiche di coesione’.

Dopo i saluti iniziali della presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi (che concluderà anche i lavori) e della presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, interverranno: Carla Rey (segretario generale Aiccre), Stefania Cherubini (presidente Aiccre Umbria), Fernanda Cecchini (assessore regionale), Antonella Iunti (dirigente Ufficio scolastico regionale).

Sono previste due sessioni di lavori moderate dal segretario Aiccre Umbria Elvira Busà: “Fondo Sociale Europeo di Sviluppo Rurale (FESR)” e “Fondo Sociale Europeo (FSE).

Nella prima sessione si parlerà di: “Cos’è la politica di coesione e perché ci interessa? – Lucio Caporizzi (direttore Regione Umbria); “Cosa si fa in Umbria con i finanziamenti comunitari (Presentazione del Por Fesr
2014-2020) – Valeria Covarelli (funzionario Regione Umbria); “Cosa si fa per le imprese: ricerca, innovazione e competitività” – Daniela Toccacelo (dirigente Regione Umbria); “La crescita digitale: opportunità per tutti” – Giovanni Gentili (funzionario Regione Umbria); “Agenda urbana:
la città da vivere” – Michela Furiani (funzionario Regione Umbria);
“Perugia: come sfruttare tutte le potenzialità di Agenda urbana” – (a cura del Comune di Perugia); “Puc 3 netland: riqualificazione di tre piazze nel centro storico di Parrano, di percorsi e aree contigue” – (Alessio Burini); “Soli.Do. Solidarietà a domicilio” – Marcella Pompili (Babelke Società cooperativa sociale onlus).

Nella seconda sessione si parlerà di: “Programma operativo regionale Umbria Fse e il fondo Ue Fami: testimonianze e protagonisti” – coordina Maria Rosaria Fraticelli. Intervengono: Nicola Modugno (direttore Its Umbria), Alessandro Vestrelli (dirigente Regione Umbria), Beatrice Bartolini, Eleonora Bigi, Paola Occhineri (funzionari Regione Umbria); “Esperienza Usl Umbria 1” – Mara Fabrizio (presidente Comitato unico garanzia pari opportunità); “Agricoltura Sociale” – Andrea Tittarelli (direttore Centro diurno fattoria sociale La Semente).

Tags: coesioneConsiglio RegionalePorziUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza