A Monastier, in provincia di Treviso, c’è un’azienda che continua a prosperare nonostante la crisi che sta colpendo il settore automobilistico a livello globale: si tratta di Texa, leader nella produzione di tecnologie elettroniche per l’automotive. La sua capacità di crescere e innovare la rende un esempio di successo “made in Veneto” a livello mondiale, anche in un momento difficile per l’industria automobilistica.
La chiave del successo di Texa, come ha spiegato alla Rai il presidente Bruno Vianello, sta in una doppia visione: da un lato, un’attenzione costante al mercato e alle sue dinamiche, dall’altro, un focus sul capitale umano. Questa strategia ha permesso all’azienda di restare competitiva, nonostante le sfide. “La crisi di Stellantis e del suo indotto spaventa – spiega Vianello – ma evidenzia la mancanza di una politica industriale che si concentri sulle opportunità, piuttosto che sulle minacce”.
Texa, con la sua produzione di nicchia altamente specializzata, continua a navigare con successo nel panorama dell’automotive globale, dimostrando che con una visione sostenibile e un investimento nelle persone, è possibile resistere anche alle crisi più difficili.