Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ruote Libere, Franchini: “irresponsabile il fermo degli autotrasporti” "Ma i problemi ci sono. Bene il taglio delle accise fino all'8 luglio"

di Raffaele Terzoni
04/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cinzia Franchini, portavoce di Ruote Libere, il raggruppamento autonomo di piccole e medie imprese dell’autotrasporto, ha espresso perplessità sul fermo dell’autotrasporto in Sardegna che “non solo sarebbe inutile, ma danneggerebbe l’economia di un territorio del quale gli autotrasportatori sono parte integrante. All’avvio della campagna estiva è inimmaginabile pensare di bloccare l’isola, chi lo ipotizza lo fa per logiche che poco hanno a che vedere coi problemi reali e concreti che gravano sul nostro settore”.

Per Franchini dire no al fermo dell’autotrasporto non significa affatto non riconoscere le difficoltà che stanno rendendo la vita impossibile alle aziende del territorio. “Siamo stati i primi ad affermare che il protocollo sottoscritto dalle associazioni di categoria che siedono all’Albo con la viceministra Bellanova sarebbe stato un fallimento, e così è stato. Siamo stati i primi a chiedere un tetto al prezzo del carburante, che vada oltre al taglio delle accise, per interrompere la spirale di speculazioni che hanno provocato e stanno tutt’oggi determinando aumenti ingiustificati del gasolio, ma anche del costo dei traghetti”.

Per la loro specificità le aziende di autotrasporto sarde sono penalizzate rispetto alle altre, anche i fondi del marebonus si sono dimostrati del tutto insufficienti. Franchini plaude alla decisione del Governo Draghi di confermare il taglio accise fino all’8 luglio, così come all’annuncio del Consiglio dei Ministri di ieri sera che ha stanziato 500 milioni di euro per ristorare almeno in parte le imprese che con gli autocarri Euro V e Euro VI sono di fatto rimaste escluse dai rimborsi ordinari delle accise.

“Appiattire la complessità di questo momento in un annuncio estemporaneo di un fermo forse risponde alle esigenze di visibilità o alle ambizioni personali di qualcuno, ma non può fare il bene del nostro settore. Per questo Ruote Libere cercherà di lavorare a soluzioni concrete partendo da una seria interlocuzione con il Governo regionale, in particolare nella persona dell’assessore ai trasporti Giorgio Todde. Del resto non possiamo che fare nostre le parole che il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha recentemente usato a Strasburgo: nessuno deve essere lasciato indietro nemmeno gli autotrasportatori”.

Tags: AutotrasportatoriCinzia FranchiniRuote LibereSardegna
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video