Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Frantoio Suatoni ad Amelia (TR): la tradizione di famiglia si sposa con la passione grazie ad un terreno fertile e alla profonda conoscenza degli ulivi. L’olio extravergine di oliva biologico e convenzionale Suatoni è un’eccellenza tutta italiana Nella rigogliosa terra umbra sorge Il Frantoio Suatoni, una realtà radicata sul territorio che da 70 anni produce un olio extravergine di altissima qualità. In questo periodo, la famiglia Suatoni ha potenziato le vendite con le consegne a domicilio e le spedizioni all’estero, ampliando anche i servizi del nascente shop on-line.

di Redazione
12/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sapori e profumi della generosa terra umbra trasmessi da un prodotto di eccellenza come l’olio extravergine di oliva: la famiglia Suatoni, proprietaria dell’omonimo Frantoio sito ad Amelia in provincia di Terni, si tramanda da tre generazioni la vocazione per questo territorio così ricco. Con 6000 ulivi, un ampio frantoio e un settore per l’imbottigliamento, Il Frantoio Suatoni, in 70 anni di attività, ha saputo evolversi producendo un olio extravergine venduto in Italia ed esportato nel mondo, come ci spiega Francesco Suatoni: «Le nostre coltivazioni sono condotte con il metodo biologico fin dal lontano 1995: il clima mite, il terreno con caratteristiche ideali per la coltura e la mancanza di parassiti favoriscono una coltivazione che segue la natura e i suoi cicli. Il controllo totale della filiera, poi, è una garanzia in più per il consumatore: curiamo noi ogni fase della produzione, dalla concimazione del terreno alle potature e ai vari trattamenti».

 

Le linee principali del Frantoio sono l’extravergine biologico, 100% italiano dei nostri oliveti, 100% italiano di olive locali e il monocultivar realizzato solo con olive di una varietà autoctona di nome Rajo. Ma il Frantoio Suatoni non si occupa solo di produzione e vendita, ma fa anche informazione, organizzando corsi di degustazione e di potatura: «Nell’azienda, accogliamo i clienti che vogliono seguire i nostri corsi e intendono scoprire un territorio tra i più antichi dell’Umbria. Oltre a concedersi visite guidate tra le bellezze storiche e artistiche di Amelia e dintorni, il visitatore ha la possibilità di assistere a tutte le fasi di produzione dell’olio e può degustare i prodotti tipici. Attualmente i corsi sono rimandati, ma speriamo di riprenderli presto».

In questi anni di riscoperta dei sapori genuini, come può il consumatore tutelarsi nel dedalo delle proposte? «In Italia abbiamo la più ampia ricchezza di biodiversità del mondo con un patrimonio di 250 milioni di piante e più di 600 varietà di ulivi: è un dovere acquistare un olio eccellente, un olio cioè che sia 100% italiano e a marchio DOP e IGP. Il mio consiglio è comprare direttamente dai produttori o dai frantoi che possano fornire garanzie sicure all’acquirente».

 

La famiglia Suatoni, che vanta anche una linea di cosmesi all’olio extravergine di oliva biologico per la bellezza e la salute della pelle, sta affrontando l’anno in corso con grande spirito di iniziativa, non solo incentivando le vendite con consegne a domicilio e spedizioni all’estero, ma anche con una gradita novità: «Il compimento di 70 anni di attività è un evento che deve essere celebrato per darci coraggio in questo periodo così particolare: a fine anno presenteremo al pubblico un nuovo olio extravergine con caratteristiche formidabili, sarà un olio intenso, fruttato, dai profumi eccellenti e particolari per condire pietanze pregiate».

 

Tags: Umbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video