Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I love Impresa Donna: tre appuntamenti promossi da Terziario Donna Confcommercio Il primo incontro ‘La tua impresa ti stressa? Ridici su!’ il 16 aprile a Perugia

di Laura Proietti
15/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte domani, martedì 16 aprile, I love Impresa Donna, nuovo progetto di Terziario Donna Confcommercio Umbria, che con i tre appuntamenti in programma intende prendersi cura delle donne imprenditrici e del loro business. L’appuntamento di domani è nella sede di Confcommercio a Perugia, dalle 10:30 alle 12:30, con un evento speciale dal titolo ‘La tua impresa ti stressa? Ridici su!’

Grazie alla ‘risabilitatrice’ Elisa De Meo, le imprenditrici impareranno a gestire lo stress che spesso provocano l’attività d’impresa e gli altri mille impegni quotidiani, migliorando così il proprio benessere e ottenendo migliori risultati anche in azienda. La docente, fondatrice del progetto Joy Revolution, illustrerà modalità e comportamenti finalizzati a migliorare le dinamiche interpersonali e lavorare sui conflitti, per ridurre lo stress e gestire le emozioni spiacevoli, per liberare risorse inespresse ed esplorare territori creativi, con grandi benefici per la vita personale e per il lavoro in azienda.

“Abbiamo voluto questo ciclo di incontri gratuiti per essere vicine alle nostre colleghe imprenditrici in un modo molto pratico e diverso, offrendo un contributo al loro benessere personale e alla loro crescita professionale” commenta la presidente di Terziario Donna Confcommercio Umbria, Nela Turkovic.

In Umbria, è ‘rosa’ un’impresa su quattro. Nella provincia di Perugia, secondo l’Osservatorio per l’Imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, il tasso di femminilizzazione è al 24,4%, ben al di sopra della media nazionale del 21,9%. Nel terziario le imprese femminili sono presenti in modo ancora più significativo: in Italia le imprese totali sono oltre 2 milioni e 600 mila, di queste il 28,3% sono imprese femminili: il 45% opera nel commercio, il 16% nel turismo e il 39% nei servizi.

Tags: CDENEWSConfcommercioImprenditoria femminileUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza