Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Centro Diagnostico Buonarroti è un’eccellenza nazionale nelle analisi di laboratorio Esperienza, know-how, estrema specializzazione, tempi rapidi e grande attenzione al paziente. Il laboratorio del dott. Carlo Tarantino ha raggiunto negli ultimi anni importanti traguardi, diventando un'azienda leader nel settore ed oggi anche punto di riferimento per le grandi produzioni cinematografiche.

di Redazione
09/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Centro Diagnostico Buonarroti di Civitavecchia si distingue nel territorio come struttura sanitaria all’avanguardia. Rappresenta l’evoluzione del laboratorio di analisi cliniche istituito, negli anni ’70, per iniziativa del dott. Luigi Alfredo Tarantino, medico di famiglia con 15.000 mutuati, poi specializzatosi in cardiologia e laboratorio di analisi. Cresciuta progressivamente, anche con l’aggiunga del laboratorio a Santa Marinella, oggi la struttura si posiziona tra le prime cinque nel Lazio per quantità di esami processati, soprattutto grazie all’importante incremento del numero di esami registrato negli ultimi anni. Il Centro Diagnostico Buonarroti effettua prestazioni di laboratorio in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale, con il Ministero della Sanità Marittima, con varie mutue e gruppi assicurativi e opera in rapporto diretto con i pazienti che accedono privatamente alla struttura. Il Centro è anche un punto di riferimento per diversi laboratori di analisi cliniche, per i quali effettua attività di service ed esegue inoltre prestazioni sanitarie nell’ambito della medicina del lavoro.

Il Centro Diagnostico Buonarroti si avvale della collaborazione di circa 70 operatori specializzati ed esegue oltre 500.00 esami all’anno. Dispone di apparecchiature di ultima generazione, di una strumentazione che rende possibile l’esecuzione automatizzata e computerizzata dei diversi tipi di analisi cliniche. Inoltre, il software gestionale, tramite un server che permette il collegamento di 64 postazioni garantisce il monitoraggio delle attività, l’interazione tra i reparti e la gestione automatizzata delle fasi di accettazione e refertazione per i clienti aggregati ed i pazienti.

 

1 di 5
- +
Dott. Carlo Tarantino - Centro Diagnostico Buonarroti
Dott. Carlo Tarantino - Centro Diagnostico Buonarroti
Dott. Carlo Tarantino - Centro Diagnostico Buonarroti
Dott. Carlo Tarantino - Centro Diagnostico Buonarroti

 

La crescita esponenziale di attività del Centro Diagnostico Buonarroti è avvenuta negli ultimi due anni ed è il risultato dell’impegno dedicato alle problematiche dei pazienti che si sono trovati ad affrontare le criticità correlate alla pandemia Covid-19.

“Nel 2020 Civitavecchia si è trovata, purtroppo, ad essere l’epicentro del primo focolaio dell’Italia centrale – spiega il dott. Carlo Tarantino, titolare del Centro Diagnostico Buonarroti – un fenomeno che ha creato un impatto enorme nella nostra comunità. Noi, essendo laboratorio accreditato, ci siamo messi immediatamente a disposizione per collaborare con la locale azienda ASL dando un significativo contributo alle esigenze dei pazienti. Abbiamo intrapreso così un percorso che ci ha portato a mettere in piedi l’esecuzione dei primi test sierologici e, nell’autunno 2020, abbiamo partecipato in prima persona, insiemi ad altri esperti, alla stesura del progetto, poi approvato dalla Commissione Sanità, che ha esteso l’esecuzione dei tamponi rapidi anche alle strutture di laboratorio accreditate. In questo difficile contesto, che purtroppo ancora perdura, abbiamo seguito in prima persona migliaia di pazienti positivi e lo abbiamo fatto con intenso coinvolgimento sia dal punto di vista professionale che da quello emotivo. Questa esperienza ci ha portato significativi riconoscimenti, tra i quali, l’accreditamento nella rete Coronet per l’esecuzione dei tamponi da parte dell’IRCCS Spallanzani, il coinvolgimento in alcune trasmissioni televisive e notiziari a diffusione nazionale (RAI) e riconoscimenti istituzionali. Grazie alla nostra esperienza, oggi siamo diventati la struttura di riferimento nei protocolli di prevenzione per il settore cinematografico nazionale e internazionale ed abbiamo esteso la nostra attività in tutta Italia, seguendo con la nostra equipe le riprese di film, serie televisive e importanti pubblicità in grandi città come Roma, Torino, Milano, Genova, Trieste, Trento, Modena, Caserta e Palermo. Questo è diventato il nostro attuale core business ed al momento la nostra struttura si avvale della collaborazione di circa 70 operatori specializzati e con la disponibilità di unità mobili debitamente attrezzate e postazioni fisse eseguiamo circa l’1% dei tamponi molecolari processati quotidianamente in Italia.

Ciò che distingue la nostra struttura è l’efficace organizzazione logistica, la rapidità e un’attenzione particolare alla consulenza.

“Il rapporto con le produzioni cinematografiche è quotidiano e continuo: visite, indicazioni cliniche, terapie. Essere a disposizione è un aspetto fondamentale in un settore così dinamico. Oggi siamo diventati la struttura medica di laboratorio di riferimento anche per diverse figure che ruotano in questo mondo. A loro prestiamo quella cura che abbiamo sempre avuto e continuiamo ad avere nei confronti di tutti i pazienti, anche privati cittadini, che si rivolgono a noi”, conclude il dott. Carlo Tarantino.

SCOPRI DI PIU’

Leggi anche: Dott. Carlo Tarantino: “Il Centro Diagnostico Buonarroti è diventato punto di riferimento per il mondo cinematografico”

Leggi anche: Dott. Carlo Tarantino (Centro Diagnostico Buonarroti): “Il valore della prossimità è sempre più rilevante nei laboratori di analisi”

VISITA IL SITO

https://www.cdbuonarroti.it/

Tags: Centro Diagnostico BuonarrotiDott. Carlo TarantinoLaboratorio analisiLazioServizio Sanitario
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bufera su Delmatro e Donzelli. Pd:'Si dimettano'
    Il parlamentare di Fratelli d'Italia risponde ai parlamentari del Pd che ne hanno chiesto le dimissioni dalla vicepresidenza dal Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Serracchiani: 'Lasci anche Delmastro'
  • Sparatoria su set, 'Baldwin distratto in addestramento con arma'
    Accusa, 'parlava al cellulare con i famigliari'
  • Fiorello, ironia sul controllo Rai sul video di Zelensky
    A Viva Rai2!, "tutti i capi di Stato chiameranno Coletta"
  • Codice Appalti: Anac, un errore la soglia dei 500mila euro
    Per obbligo qualificazione stazioni appaltanti, "meglio 150mila"
  • Ue-19: disoccupazione stabile a dicembre al 6,6%
    Nell'Ue è stato del 6,1%
  • Ue-20: inflazione in calo all'8,5% a gennaio
    In calo rispetto al 9,2% di dicembre

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video