Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casa di Riposo Le Molette, tre residenze di riposo con un’assistenza completa e a dimensione familiare La terza età è al primo posto nelle residenze di riposo Le Molette, a pochi passi da Roma. Con oltre 35 anni di attività, sono da sempre una realtà familiare attenta a garantire agli ospiti assistenza alla persona, cure mediche, infermieristiche e psicologiche e socializzazione. Oggi le tre strutture sono gestite dalle sorelle Arianna, Debora, Elisabetta e Giorgia De Romanis.

di Redazione
31/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Realizzare strutture professionali in cui l’ospite anziano possa vivere un ambiente piacevole e avere servizi essenziali alla cura giornaliera e al controllo della sua salute. È questa la filosofia con cui è nata oltre 35 anni fa la prima casa di riposo del Gruppo La Molette, nome preso dalla stessa via in cui fu costruita. Oggi questa realtà è composta da tre strutture situate nei dintorni di Roma, due note come Residence Le Molette e la terza come Villa Marisa rispettivamente a Fonte Nuova, Capena e Ponzano Soratte. Sono gestite dalle quattro sorelle Arianna, Debora, Elisabetta e Giorgia De Romanis. Le caratteristiche che contraddistinguono tutte e tre le strutture sono le dimensioni contenute e gli spazi verdi in cui sono immerse, dove gli ospiti possono trascorrere il tempo apprezzando anche l’aria e i profumi della campagna romana e della Sabina.

Una vera missione sociale, quella della famiglia De Romanis, che con senso di umanità si prende cura delle persone anziane, portando avanti un’attività non certo semplice. La loro lunga esperienza restituisce fiducia in chi si affida a loro e il clima familiare si respira pienamente in tutte le strutture Le Molette. “Gli anziani hanno bisogno prima di tutto di calore umano – sottolinea Debora De Romanis – Noi sorelle non siamo solo alla direzione, ma ci occupiamo prima di tutto dell’accoglienza. Portare un genitore o un parente anziano in una struttura di riposo è una delle decisioni più difficili da prendere, la prima sensazione per alcuni è quasi di ‘abbandonarli’ a se stessi. Capiamo bene le esigenze che molti devono affrontare e il nostro approccio è fare in modo che l’anziano che ospitiamo si possa sentire quasi a ‘casa sua’. Per noi è fondamentale garantirgli, in qualsiasi condizione si trovi, i servizi necessari al miglior stato di benessere possibile, a livello sia clinico che psicofisico”.

 

1 di 5
- +

Le tre strutture del Gruppo Le Molette possono ospitare in totale un massimo di 60 anziani, autosufficienti e non, che vengono assistiti quotidianamente da personale infermieristico altamente qualificato e da figure professionali come medico, psicologo, fisioterapista e geriatra che svolgono visite costanti. Ogni struttura è dotata di cucina interna, con un menu giornaliero seguito da una nutrizionista e personalizzato in base alle necessità alimentari dell’ospite. Gli ambienti, raccolti e confortevoli, sono stati studiati per consentire una buona vivibilità individuale e favorire allo stesso tempo la socializzazione. “La solitudine totale non è piacevole per nessuno e a nessuna età – sottolinea Debora De Romanis –, i nostri ospiti hanno modo di trascorrere del tempo con i loro coetanei e di svolgere anche attività ludico-ricreative. Vivendo in una residenza di riposo, l’anziano è monitorato da un’assistenza sia diurna che notturna, con un medico a disposizione e all’occorrenza possiamo effettuare in tempi rapidi visite specialistiche. Migliora oltretutto anche il rapporto con i loro familiari e la qualità del tempo insieme. Accudire in autonomia il proprio caro in casa, infatti, impegna molte energie soprattutto se ci sono patologie da curare. In una struttura il parente è sollevato da quel tipo di accudimento vista la presenza di Oss (Operatori Socio Sanitari)”.

Il Gruppo Le Molette è una struttura privata che unisce la grande esperienza con il valore dell’ospitalità e della cura degli ospiti anziani, sotto ogni aspetto. Non rappresenta una semplice residenza, ma un vero e proprio sostegno alle famiglie.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Casa di riposo Le Molette Roma, Debora De Romanis: “Le residenze per anziani oggi sono un sostegno concreto per le famiglie”

Leggi l’articolo Adnkronos Casa di Riposo le Molette Roma, Debora De Romanis “La casa di riposo è una scelta a volte difficile, ma in molti casi la migliore”

Visita il Sito https://www.casadiriposolemolette.it/

Tags: Casa di riposo Le Molettedebora de romanissireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video