Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porto: Cna di Ancona, si faccia presto con la nomina del presidente Paradisi: “Non si può attendere, ci sono questioni strategiche per il suo sviluppo che vanno affrontate con urgenza”

di Alessandro Pignatelli
04/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cna interviene sulla imminente nomina a presidente della Autorità di sistema portuale del Medio Adriatico Centrale di Vincenzo Garofalo, che a meno di colpi di scena dovrebbe essere nominato dal ministro Giovannini nei prossimi giorni.

“Ci auguriamo che si faccia presto – interviene il presidente Cna Ancona Maurizio Paradisi – ora che sembra esserci l’accordo sul nome, perché il porto di Ancona non può più aspettare e ci sono questioni strategiche per il suo sviluppo che vanno affrontate con urgenza. In primis occorre procedere alla riallocazione di una parte dei traghetti presso le banchine ex Silos, in modo da rendere migliore l’assetto dello scalo”.

“La Cna di Ancona inoltre – prosegue Paradisi – segue gli sviluppi del programma di Fincantieri e si augura che si possa attuare presto l’accordo che prevede il loro investimento di 40 milioni € a fronte di un investimento di pari importo dello Stato, come è stato ricordato ieri in audizione al Senato dallo stesso Garofalo. Questo programma infatti darà ulteriore impulso al lavoro nello scalo con evidenti ricadute positive sull’economia dell’intera città”.

“Inoltre continuiamo a chiedere spazi per gli insediamenti produttivi degli artigiani, impegnati nelle attività legate alla cantieristica, che potrebbero essere individuati nell’area ex Bunge, un’area strategica che si trova proprio nel cuore del porto. Chiediamo di insistere sul tema dell’intermodalità e di capitalizzare al massimo l’arrivo delle crociere, che siamo certi porterà frutti anche in termini di turismo”.

“In sintesi – conclude Paradisi – Ancona deve proseguire nella ritrovata sintonia tra porto e città, che si è sviluppata con la presidenza di Giampieri e deve consolidare il suo ruolo cardine nell’area del medio Adriatico, mantenendo lo status di porto “core” e difendendolo dalle richieste dell’Abruzzo che ha dimostrato di essere compatto ed agguerrito”.

Tags: CDENEWSCna AnconaMarchePorto di Ancona
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video