Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porto: Cna di Ancona, si faccia presto con la nomina del presidente Paradisi: “Non si può attendere, ci sono questioni strategiche per il suo sviluppo che vanno affrontate con urgenza”

di Alessandro Pignatelli
04/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cna interviene sulla imminente nomina a presidente della Autorità di sistema portuale del Medio Adriatico Centrale di Vincenzo Garofalo, che a meno di colpi di scena dovrebbe essere nominato dal ministro Giovannini nei prossimi giorni.

“Ci auguriamo che si faccia presto – interviene il presidente Cna Ancona Maurizio Paradisi – ora che sembra esserci l’accordo sul nome, perché il porto di Ancona non può più aspettare e ci sono questioni strategiche per il suo sviluppo che vanno affrontate con urgenza. In primis occorre procedere alla riallocazione di una parte dei traghetti presso le banchine ex Silos, in modo da rendere migliore l’assetto dello scalo”.

“La Cna di Ancona inoltre – prosegue Paradisi – segue gli sviluppi del programma di Fincantieri e si augura che si possa attuare presto l’accordo che prevede il loro investimento di 40 milioni € a fronte di un investimento di pari importo dello Stato, come è stato ricordato ieri in audizione al Senato dallo stesso Garofalo. Questo programma infatti darà ulteriore impulso al lavoro nello scalo con evidenti ricadute positive sull’economia dell’intera città”.

“Inoltre continuiamo a chiedere spazi per gli insediamenti produttivi degli artigiani, impegnati nelle attività legate alla cantieristica, che potrebbero essere individuati nell’area ex Bunge, un’area strategica che si trova proprio nel cuore del porto. Chiediamo di insistere sul tema dell’intermodalità e di capitalizzare al massimo l’arrivo delle crociere, che siamo certi porterà frutti anche in termini di turismo”.

“In sintesi – conclude Paradisi – Ancona deve proseguire nella ritrovata sintonia tra porto e città, che si è sviluppata con la presidenza di Giampieri e deve consolidare il suo ruolo cardine nell’area del medio Adriatico, mantenendo lo status di porto “core” e difendendolo dalle richieste dell’Abruzzo che ha dimostrato di essere compatto ed agguerrito”.

Tags: CDENEWSCna AnconaMarchePorto di Ancona
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
    Ieri si erano rifiutate, ma emittenti hanno avuto pressioni
  • Ucraina, Kiev rivuole i combattenti di Azov, Mosca smentisce i negoziati
    Arrivato in Ucraina il presidente polacco Duda
  • Elezioni: Berlusconi ai militanti, sarò di nuovo in campo
    Appello del Cav per un voto al referendum,'potrebbe riguardare tutti'
  • Biden: Test missilistici in Corea del Nord? Siamo pronti a tutto
    Il presidente conclude la missione in Corea del Sud e vola in Giappone
  • Calcio: Psg, esonerato il direttore sportivo Leonardo
    Al posto del brasiliano potrebbe arrivare portoghese Luis Campos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza