Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

BPPB-EGEA: siglata la partnership Al via l’accordo tra Banca Popolare di Puglia e Basilicata ed EGEA per usufruire di tariffe vantaggiose e di un servizio di consulenza dedicato per tutte le utenze Luce e Gas di Casa e Azienda

di Redazione
22/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

EGEA, nata ad Alba, è promotrice di un progetto di Sviluppo Sostenibile e di valorizzazione ambientale basato su competenza industriale e attenzione per il Territorio e conta su una rete di sportelli e presidi attivi in tutta Italia. Con i suoi 28 servizi, tra cui Luce, Gas, Teleriscaldamento, Efficientamento Energetico, Energie Rinnovabili, Green Mobility, Ciclo Idrico, Ambiente, Distribuzione Gas e Illuminazione Pubblica, è l’Azienda multiservizi della “provincia” italiana, con offerte tagliate su misura.

BPPB ed EGEA hanno un piano condiviso che si fonda sulla trasparenza e sulla piena rintracciabilità del servizio, valori che sono alla base del profondo legame nato tra le due Società.

L’importante partnership avviata rappresenta un supporto concreto per i futuri sviluppi del progetto su più fronti: in primis, per tutti i Clienti delle 124 filiali della Banca viene garantito un pacchetto sempre più diversificato di servizi. I Clienti potranno accedere a tariffe vantaggiose e ad un servizio di consulenza dedicato per tutte le utenze luce e gas di casa e azienda tramite il personale di filiale o accedendo alla sezione web “Più Banca”.

Il team di consulenti di EGEA fornirà l’assistenza durante tutte le fasi contrattuali e post-contrattuali con un contatto diretto e immediato.

“Con l’avvio di questa partnership verrà sicuramente implementato il nostro progetto condiviso di Sostenibilità – commenta l’Amministratore Delegato di EGEA Commerciale, l’Ing. Giuseppe Zanca – dove l’accordo con BPPB rappresenta la base di uno sviluppo su più fronti. Sicuramente, anche grazie ai nostri oltre 40 sportelli e ai tanti presidi “Egea Point”, avremo la possibilità di garantire un servizio chiaro e rintracciabile. Siamo orgogliosi di poter contare su un alleato come la Banca Popolare di Puglia e Basilicata che con noi condivide gli stessi valori, come la Sostenibilità Ambientale, e la stessa attenzione e centralità delle Persone”.

“La nuova partnership – dichiara il Presidente della BPPB Leonardo Patroni Griffi – conferma il nostro impegno verso la sostenibilità e l’ambiente. Siamo convinti che un mondo completamente alimentato da energie pulite e rinnovabili sia possibile. Come BPPB promuoviamo le buone politiche e anche con EGEA le realizziamo.”

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video