Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianni e Thomas Sandre di Saba Soluzioni Casa: “A 20 anni di attività uniamo esperienza e innovazione” Gianni Sandre è il titolare di Saba Soluzioni Casa da oltre 20 anni. Con l’entrata in ditta del figlio Thomas, ha rafforzato i servizi coniugando i saperi tradizionali con quelli tecnologici. Saba Soluzioni Casa offre un’esperienza consolidata nella vendita e posa di serramenti, porte d’interni, pavimenti e altre soluzioni per la casa. Con una consulenza fornita al cliente passo dopo passo.

di Redazione
19/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ‘saper fare’ è un ingrediente imprescindibile per un servizio artigianale di qualità. Rafforzarlo nel tempo è segno di coraggio e intraprendenza, spesso grazie all’affiancamento delle nuove generazioni della famiglia. È quanto avvenuto per Gianni e Thomas Sandre, padre e figlio.

“Siamo specializzati da oltre 20 anni in vendita e posa di serramenti in legno, PVC e alluminio con relativi avvolgibili e scuri esterni, oltre che di pavimenti, porte da esterno e interno, porte blindate e chiusure per l’edilizia. Scegliamo solo prodotti di elevata prestazione nei materiali, efficienza energetica e design, personalizzandoli per ogni contesto” – spiega Gianni Sandre titolare di Saba Soluzioni Casa, dal 2000 a Treviso. La contaminazione con i nuovi saperi tecnologici ha rappresentato un significativo strumento di crescita e valore, permettendo di coniugare l’alchimia del sapere tradizionale di Gianni con le conoscenze innovative del figlio Thomas.

 

1 di 6
- +

“Ho scelto di affiancare il lavoro di mio padre – spiega Thomas – per dare un volto nuovo alla ditta di famiglia, introducendo un rapporto più forte con le tecnologie che anche nel nostro settore sono segnati da un’evoluzione continua. I nuovi materiali sono sempre più performanti alla qualità estetica e al risparmio energetico, che a sua volta assicura certamente risparmi in bolletta. Mi riferisco, ad esempio, ai serramenti in alluminio a taglio termico, un infisso che dura nel tempo e garantisce un’ottima trasmittanza termica, oltre che un perfetto isolamento acustico con un vetro adeguato”.

Saba Soluzioni Casa è una storia di famiglia che fa forza nel dialogo generazionale tra padre e figlio, affiancati da un team di consulenti e posatori qualificati. La carta vincente è l’affidabilità e il rapporto costante con i clienti. “Per noi è importante instaurare un contatto diretto – sottolinea Thomas – Prima di ogni lavorazione, effettuiamo sopralluoghi tecnici in loco per stilare preventivi gratuiti su misura. Da quel momento seguiamo il cliente in tutti i passaggi, compresa l’assistenza sui prodotti acquistati. Oggi siamo un interlocutore unico che può fornire soluzioni dai pavimenti ai serramenti, comprese porte d’arredo”.

Gianni e Thomas ricercano soluzioni che possano valorizzare il sapere dell’artigianato italiano con lo sguardo attento alle moderne esigenze della casa. Come l’innovativo pavimento in legno magnetico, con posa senza uso di colla, che ha un bassissimo impatto ambientale ed è adatto in caso di allergie. La sua peculiarità è cambiare facilmente in base al bisogno dello spazio abitativo, utilizzabile anche come rivestimento di pareti e mobili. Uno stile naturale con un tocco di originalità.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Saba Soluzioni Casa, Gianni e Thomas Sandre: “Cambiare i serramenti può essere oneroso. Ma con il bonus 50% in fattura si pagano la metà”

Leggi l’approfondimento Ansa Saba Soluzioni Casa: “Serramenti nuovi a metà prezzo con lo sconto 50% in fattura”

Visita il Sito www.sabasoluzionicasa.com

 

Tags: gianni sandresaba soluzioni casathomas sandreVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza