Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Auto Allegri, dove le auto prendono nuova vita L’azienda di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, guidata dai fratelli Maurizio e Corrado offre un servizio che va oltre il ritiro di veicoli sinistrati o da rottamare: un’area di oltre 15mila mq per una miniera di ricambi di auto usate di tutte le marche e per svariati modelli, comprese moto e barche

di Redazione
22/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti, centraline, ricambi: entrare da Auto Allegri è come varcare le porte di un museo di motori a cielo aperto, dove il fascino del vintage sposa le esigenze di gentleman driver, appassionati di corse, ma anche di privati e aziende che devono rottamare i propri veicoli. L’azienda di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, offre un servizio che va oltre il ritiro di veicoli a fine vita: con un’area di oltre 15mila mq, Auto Allegri è infatti una miniera di ricambi di auto usate di tutte le marche attualmente in circolazione e per svariati modelli, comprese moto e barche. Un servizio svolto nel totale rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.

«La nostra attività è nata nel 1969 con mio nonno Enrico e poi portata avanti dal papà Claudino – spiega Maurizio Allegri, alla guida dell’azienda insieme al fratello Corrado, ex pilota nelle corse dilettantistiche -.  Dal 2004 abbiamo preso il timone dell’azienda orientando l’attività soprattutto al servizio dei privati. Ritiriamo tutti i tipi i veicoli, dalle biciclette ai mezzi pesanti, ma le auto rimangono il nostro core business e la nostra lunga esperienza ci permette di fornire una consulenza specializzata che si concretizza nella ricerca del ricambio più appropriato».

Tutte i veicoli vengono bonificati, trattati e catalogati e i relativi rifiuti riciclati, compresi oli, lubrificanti e marmitte catalitiche. L’azienda, partner Fiat per lo smaltimento dei veicoli, è anche centro autorizzato per la demolizione di veicoli industriali, rottamazione di autoveicoli e recupero di autoveicoli sinistrati per il quale è possibile anche richiedere il ritiro a domicilio.

Il recupero di componenti, ricambi per carrozzerie e ricambi nuovi o usati è il fiore all’occhiello di Allegri Auto: un catalogo di centinaia di referenze, disponibili anche online sul sito aziendale dove, in pochi click, si può acquistare di tutto, dal piccolo interruttore al motore completo. E-commerce che apre nuovi scenari e progetti di espansione per l’azienda cremonese come conferma Allegri: «Stiamo ultimando l’espansione di una nuova area e la ristrutturazione della vecchia sede del 1968 dove andremo ad allestire uno showroom di 2 mila mq per il commercio dei veicoli, un nuovo ramo di attività. Siamo meccanici a tutti gli effetti e la nuova sede ospiterà un’officina con gommista dove effettueremo sia piccole riparazioni ma anche interventi più complessi.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Visita il canale YouTube

Tags: Allegri AutoCasalmaggioreCremonaLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza