Auto Allegri, dove le auto prendono nuova vita

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti, centraline, ricambi: entrare da Auto Allegri è come varcare le porte di un museo di motori a cielo aperto, dove il fascino del vintage sposa le esigenze di gentleman driver, appassionati di corse, ma anche di privati e aziende che devono rottamare i propri veicoli. L’azienda di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, offre un servizio che va oltre il ritiro di veicoli a fine vita: con un’area di oltre 15mila mq, Auto Allegri è infatti una miniera di ricambi di auto usate di tutte le marche attualmente in circolazione e per svariati modelli, comprese moto e barche. Un servizio svolto nel totale rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.

«La nostra attività è nata nel 1969 con mio nonno Enrico e poi portata avanti dal papà Claudino – spiega Maurizio Allegri, alla guida dell’azienda insieme al fratello Corrado, ex pilota nelle corse dilettantistiche -.  Dal 2004 abbiamo preso il timone dell’azienda orientando l’attività soprattutto al servizio dei privati. Ritiriamo tutti i tipi i veicoli, dalle biciclette ai mezzi pesanti, ma le auto rimangono il nostro core business e la nostra lunga esperienza ci permette di fornire una consulenza specializzata che si concretizza nella ricerca del ricambio più appropriato».

Tutte i veicoli vengono bonificati, trattati e catalogati e i relativi rifiuti riciclati, compresi oli, lubrificanti e marmitte catalitiche. L’azienda, partner Fiat per lo smaltimento dei veicoli, è anche centro autorizzato per la demolizione di veicoli industriali, rottamazione di autoveicoli e recupero di autoveicoli sinistrati per il quale è possibile anche richiedere il ritiro a domicilio.

Il recupero di componenti, ricambi per carrozzerie e ricambi nuovi o usati è il fiore all’occhiello di Allegri Auto: un catalogo di centinaia di referenze, disponibili anche online sul sito aziendale dove, in pochi click, si può acquistare di tutto, dal piccolo interruttore al motore completo. E-commerce che apre nuovi scenari e progetti di espansione per l’azienda cremonese come conferma Allegri: «Stiamo ultimando l’espansione di una nuova area e la ristrutturazione della vecchia sede del 1968 dove andremo ad allestire uno showroom di 2 mila mq per il commercio dei veicoli, un nuovo ramo di attività. Siamo meccanici a tutti gli effetti e la nuova sede ospiterà un’officina con gommista dove effettueremo sia piccole riparazioni ma anche interventi più complessi.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Visita il canale YouTube

Articoli correlati

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

grana padano

Il Consorzio Tutela Grana Padano scende in campo a sostegno della raccolta di plasma iperimmune...

Altre notizie

Altre notizie