Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Uemme, due soluzioni in una per vendere il proprio immobile Uemme24 specializzata nell'acquisto diretto di immobili e Uemme Immobiliare specializzata nell'intermediazione immobiliare: le due società operano su Roma e provincia e hanno all'attivo venti anni di esperienza, una squadra di professionisti esperti ed affidabili.

di Redazione
12/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Maurizio Umana
Maurizio Umana
Maurizio Umana
Maurizio Umana
Maurizio Umana
Maurizio Umana
Che avvenga attraverso l’acquisto diretto da parte dell’agenzia, oppure attraverso l’intermediazione immobiliare, per il gruppo immobiliare Uemme, poco cambia in termini di assistenza al cliente e nel risultato. Perché, anche in condizioni diverse, resta la promessa della certezza di riuscire a vendere l’immobile di un cliente e per quel cliente resta soprattutto quella di usufruire dello stesso livello di assistenza. Sempre e comunque. “E’ questione di parola e di impegno assunto” – spiega Maurizio Umana che del gruppo è fondatore e anche titolare  – “per noi significa metterci la faccia”.  Venti anni di storia nel campo dell’immobiliare sul territorio di Roma e della provincia con due società che compongono il gruppo: Uemme 24 specializzata nell’acquisto diretto di immobili e Uemme Immobiliare operativa nell’intermediazione immobiliare. Due società che si traducono in una duplice possibilità per chi intende vendere il proprio immobile. In entrambi i casi la rosa di opportunità e servizi si avvarrà di una struttura di professionisti seri e preparati, uffici aperti alla clientela in orario continuato con centralini sempre pronti a ricevere e dare feedback, e soprattutto valutazioni corrette e coerenti che offrono garanzia ulteriore nel successo di vendita. “A chi vuol vendere – racconta Umana – offriamo anche servizi collaterali grazie ad una serie di partner che abbiamo selezionato nel corso del tempo, nell’esclusivo interesse del cliente”. “Quando i nostri clienti comprano una nuova casa, la domanda che ci rivolgono più di frequente è: conoscete qualcuno che…? L’evento “casa nuova” è visto spesso come un trauma, non in sé ma per la difficoltà di organizzare un trasloco, rifare degli impianti. Per questo, a chi lo chiede, completiamo il nostro supporto tecnico-legale che accompagna il cliente fino al rogito, quindi già ben oltre quello che saremmo tenuti a fare, offrendogli partner ai quali affidarsi per  servizi collaterali  (dai servizi notarili a quelli bancari, dalle ristrutturazioni ai traslochi). E’ il minimo che possiamo fare per ripagare la fiducia che i clienti ripongono in noi”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Maurizio Umana (Uemme), Meglio l’acquisto diretto o l’intermediazione immobiliare?

Leggi l’approfondimento Ansa Gruppo immobiliare Uemme, nuove sedi in apertura

Visita il Sito  Uemme24

Tags: LazioMaurizio UmanaUemme24Uemme24 Maurizio Umana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza