Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Michele Vergelli: “La nostra mission è migliorare la qualità di vita dei nostri clienti” Tecnico ortopedico dell’Officina Ortopedica e Sanitaria Vergelli di Terni, il dottor Michele Vergelli rappresenta la quinta generazione della famiglia, da sempre specializzata nella realizzazione su misura di busti ortopedici, tutori, protesi, plantari e calzature

di Redazione
27/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Specializzata nella realizzazione di busti per scoliosi su misura, così come nella realizzazione e adattamento di ausili ortopedici per ogni prescrizione medica, l’Officina Ortopedica e Sanitaria Vergelli Sergio di Terni scandisce il tempo grazie alla quinta generazione rappresentata da Michele e Matteo Vergelli.

Michele Vergelli“Grazie a nonno Sergio e a papà Marco, che ancora lavora al nostro fianco, da più di cento anni assistiamo i nostri clienti costruendo per loro gli strumenti che gli permettano di riappropriarsi della loro vita e di aumentare le loro possibilità di movimento in autonomia. In particolare siamo specializzati nella realizzazione di busti per scoliosi (e per altre problematiche strutturali): questa è forse il settore più “creativo” del nostro lavoro perché entrano in gioco contemporaneamente la capacità di essere perfettamente aderenti alla prescrizione medica e l’abilità di garantire il massimo comfort possibile alla persona che dovrà indossare serenamente il busto. Per questo motivo il vero punto di forza della nostra attività non sono i macchinari, seppur all’avanguardia, ma il team di professionisti, gli operai e le addette all’accoglienza e alla vendita che, con l’ascolto, l’empatia e l’azione, rendono la nostra azienda un punto di riferimento e una garanzia per le persone che cercano questo tipo di servizio.”

Così ci racconta il dottor Michele Vergelli, che sottolinea come la tecnologia sia uno strumento migliore quando è coadiuvata dalla creatività manuale.

“Per realizzare i nostri busti da anni ci avvaliamo del forno a infrarossi e della produzione sottovuoto – continua Vergelli – che permette di migliorare ancor di più la precisione e la qualità della lavorazione. Ma la vera novità che abbiamo deciso di introdurre proprio durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 riguarda lo scanner 3D, che permette di prendere le misure dell’assistito senza bisogno di fare gessi né di essere a contatto ravvicinato con la persona. Devo ammettere di essere stato scettico per molto tempo al riguardo, ma lo strumento si è rivelato davvero sorprendente in affiancamento alla nostra esperienza pratica”.

Tecnologia e manualità, creatività e sensibilità vanno davvero di pari passo all’interno dell’Officina Ortopedica e Sanitaria Vergelli di Terni, con sede unica in Via Mentana 37, nel cuore dell’Umbria, rispecchiando appieno la poliedricità del dottor Michele Vergelli.

“Pur essendo ora un tecnico ortopedico – conclude Vergelli – sono partito con il diploma di meccanico ortopedico ernista nel 1994 e questa definizione la dice lunga sulle nostre peculiarità, in quanto noi costruiamo e creiamo come in una vera e propria officina artigiana, che segue la prescrizione medica, ma gli affianca anche la propria arte e il proprio estro. L’arte mi accompagna da sempre anche nella mia vita privata e mi porta a realizzare sculture e dipinti. Ma la mia passione più grande risiede nei lavori di liuteria, oltre che nella musica. Per tanti anni ho costruito chitarre e bassi elettrici, li ho suonati e continuo a farlo. Non a caso ho sempre fatto mie le parole dello scrittore francese Anatole France: ‘Noi abbiamo di veramente nostro soltanto noi stessi: l’unico dono che possiamo fare è dunque il dono del nostro lavoro, della nostra anima, del nostro ingegno; e questa magnifica offerta di noi a tutti gli uomini arricchisce insieme il donatore e la comunità’”.

Tags: Matteo VergelliMichele VergelliOfficina Ortopedica e Sanitaria Vergelli SergioTerniUmbriaVergelli Sergio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza