Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trofeo Binda, gli elogi di Lappartient e iniziative per l’ambiente Il presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale: gara fondamentale dell'UCI Women's World Tour

di Massimo Sbardella
27/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trofeo Binda, gli elogi di David Lappartient, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale. La gara si è ormai affermata come un appuntamento di prestigio delle corse su strada professionistiche femminili.

“Dalla prima edizione del Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio nel 1974 – ha scritto Lappartient alla Cycling Sport Promotion che domenica 19 marzo organizzerà il doppio evento di ciclismo femminile – la gara è progressivamente cresciuta di prestigio ed è oggi uno degli eventi di punta delle corse su strada professionistiche femminili e una gara fondamentale dell’UCI Women’s World Tour. La prova Women Elite sarà preceduta dalla decima edizione del Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Valli del Verbano, caposaldo della Coppa delle Nazioni UCI Women Junior. L’organizzatore di entrambe le gare, la Cycling Sport Promotion, fornisce un meraviglioso servizio allo sport del ciclismo promuovendo questi eventi eccezionali. Inoltre, in vista del grande giorno, vengono organizzate diverse corse e attività di sicurezza stradale per le scolaresche locali e l’organizzatore promuove anche una campagna di sensibilizzazione ambientale e di riciclaggio; è un lavoro davvero fantastico”.

Iniziative per l’ambiente

Il trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour 2023 e il Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Prova della Coppa delle Nazioni per donne junior 2023 si svolgeranno con partenza da Maccagno con Pino e Veddasca e arrivo a Cittiglio, in provincia di Varese: “Le parole lusinghiere del presidente Lappartient ci riempiono d’orgoglio e sollecitano a lavorare ad ogni minimo dettaglio dell’organizzazione – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – Quest’anno, ad esempio ci impegneremo nella campagna di sensibilizzazione ambientale e di riciclaggio. Il progetto “UCI Climate Action Charter”, promosso dall’UCI, riconosce che sono necessarie alcune azioni rapide e profonde in grado di ridurre le emissioni prodotte dal ciclismo entro il 2030”.

In carovana viaggeranno auto elettriche, a tutte le squadre raccomanderemo la massima tutela per l’ambiente rispetto ai rifiuti ed ai mezzi in circolazione, Ma soprattutto quest’anno avremo la disponibilità di diverse decine di piante che i bambini pianteranno in un terreno individuato dall’amministrazione comunale di Cittiglio. Pensiamo che con gli anni si possa costituire un vero e proprio parco curato dai bambini stessi in collaborazione con le associazioni del territorio”.

(foto Ossola, trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio 2022)

Tags: ciclismoLombardiaTrofeo Binda
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video