Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caro bollette, l’allarme di Confcommercio Marche Nord Consegnato al prefetto di Pesaro un documento da consegnare a Draghi. Aumenti fuori controllo

di Raffaele Terzoni
18/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sopra la ripresa economica italiana incombe la Spada di Damocle dei rincari energetici e le istituzioni si stanno muovendo per scongiurare il peggio. Questa mattina Confcommercio Marche Nord, nelle persone del presidente Angelo Serra, direttore Amerigo Varotti, vice presidente Barbara Marcolini e vice direttore Agnese Trufelli, ha consegnato al Prefetto di Pesaro Urbino Tommaso Ricciardi un documento da recapitare al Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi e al Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Vi si trovano alcune proposte per contrastare il caro-bollette che sta flagellando le imprese del terziario.

Dopo la consegna, le personalità di Confcommercio Marche Nord hanno illustrato il proprio punto di vista in una conferenza stampa. Varotti ha ricordato che le imprese marchigiane sono ormai vicine al collasso per la pandemia e la crescita esponenziale di elettricità, gas e carburanti. I dati sono inequivocabili: gli aumenti medi sono del 40-60% nel 2022 ma a questi vanno sommati i rincari del 2021 che portano il totale anche al 200% rispetto a prima del Covid. “Circa 100 aziende si sono rivolte a noi lamentandosi, la nostra stessa bolletta elettrica è passata da 4.360 euro a 11.184”.

Il settore alberghiero al momento è meno colpito perché la maggior parte delle strutture sono stagionali ma ad aprile, quando riapriranno, gli effetti saranno nefasti. “Le misure messe in atto dal Governo sono insufficienti, è sbagliato il Decreto Legge del 27 gennaio dove è previsto l’annullamento della voce in bolletta relativa agli “oneri di sistema” per tutte le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kw” perché non tutela le micro imprese”. I rimedi? Bisogna ridurre la dipendenza dall’estero, riformare la struttura della bolletta, ridurre l’Iva dal 22% al 10%.

Secondo il presidente Serra il settore alberghiero è particolarmente preoccupato, la tentazione è di alzare i prezzi ma si perderebbe la clientela. Ha proseguito Marcolini: “fondamentale l’intervento del Governo, ma chiediamo anche ai Comuni la riduzione della Tari”. Il presidente dell’associazione Ristoratori di Confcommercio Mario Di Remigio non usa mezzi termini: parla di situazione tragica che in alcuni casi spinge a non riaprire i locali. Il grido è unanime: “servono misure urgenti”.

Tags: Caro bolletteConfcommercio Marche NordMarcheRegione Marche
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza