Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abruzzo protagonista al TTG di Rimini: presentati i 19 percorsi di Cna Turismo Trenta imprese turistiche coinvolte: questa mattina la presentazione di 'Iconico' e 'Culto'

di Alessandro Pignatelli
14/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diciannove percorsi, con ben trenta imprese turistiche coinvolte. E’ il biglietto da visita – illustrato da bellezze naturali, panorami mozzafiato vissuti su vagoni ferroviari d’epoca, sulle due ruote della bici piuttosto che in scooter o in parapendio per chi ama le sensazioni forti; su luoghi dello spirito incontaminati come gli eremi; su giganti del passato come i castelli; ma anche su tavolate imbandite di cibi e vini di qualità – con cui questa mattina Cna Turismo Abruzzo si è presentata al grande pubblico internazionale del TTG Travel Experience di Rimini, nel corso di un incontro con la stampa specializzata internazionale.

Alla grande kermesse internazionale dedicata alla vacanza attiva e al turismo esperienziale che si tiene nella città romagnola, l’Abruzzo è stato protagonista questa mattina nel corso della conferenza stampa appena conclusa nell’area dell’Arena Beach del quartiere fieristico. Cuore dell’odierna presentazione – c’erano per l’occasione il presidente e il direttore regionale di Cna Turismo Abruzzo, Claudio Di Dioniso e Gabriele Marchese, oltre al presidente e al responsabile nazionale, Marco Misischia e Cristiano Tomei; con loro, nelle vesti di testimonial d’eccezione, quella Ludovica Casellati da tutti considerata come uno dei massimi punti di riferimento in Italia per tutti i cultori del cicloturismo – i due percorsi, (“Iconico” e “Culto”) messi a punto nei giorni scorsi durante Active Abruzzo 2021, la manifestazione che ha ospitato nei giorni scorsi nove tour operator internazionali alla scoperta di nuove mete da proporre sui mercati internazionali.

Ma al TTG, partecipa anche con altri diciassette programmi, al centro di ben 48 appuntamenti già fissati con gli operatori internazionali, tra faccia a faccia e online. Sono frutto dei progetti presentati dagli operatori abruzzesi che Cna Turismo ha coinvolto nei mesi scorsi, con il risultato di mettere in campo un ulteriore pacchetto che, dal mare alla montagna, valorizza il prodotto Abruzzo. In dettaglio, si tratta di “Abruzzo Divino”, vacanza per eno-turisti in bici; “Abruzzo in bici dalla montagna alla costa teramana”; “I Cammini della Majella”, vacanza trekking; “Vespa Tour sui luoghi di Corradino D’Ascanio”; “Cammino di Celestino: alla scoperta degli eremi della Maiella”; “Cammino della Pace: dalla Maiella al mare lungo il Cammino della Pace”; “Dallo Chalet di Ocre al Rifugio Malequagliata”; “Ferrovia dei Parchi”, un viaggio in treno nel cuore dell’Abruzzo o tra eremi e castelli in treno storico; “Il Tartufo”; “Il Vino”; “Il Formaggio”; “La Lavanda”; “Il Frantoio”; “Lo Zafferano”; “Trekking degli Eremi della Majella”; “Trekking di Maja”.

Tags: AbruzzoCDENEWSCna Turismo AbruzzoTtg Rimini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video