Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Turismo Abruzzo: evitare allarmismi sul covid, sostenere le vaccinazioni "Da una rapida indagine, affiorano preoccupazioni collegate a un certo clima di allarmismo sulla variante indiana"

di Alessandro Pignatelli
22/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Occorre sostenere con fiducia gli operatori turistici abruzzesi impegnati in questa difficile fase, evitando allarmismi pericolosi, rafforzando le misure di sicurezza all’interno delle strutture ricettive, ma potenziando fortemente l’attività di vaccinazione dei vacanzieri presenti in Abruzzo”. E’ l’appello lanciato da Cna Turismo Abruzzo, che per bocca del coordinatore regionale Gabriele Marchese sottolinea “lo stato di preoccupazione degli operatori associati in un momento decisivo per il buon andamento della stagione estiva; ma soprattutto per i messaggi contraddittori inviati all’opinione pubblica sull’andamento dell’epidemia”.

“Da una rapida indagine compiuta in questi giorni tra i diversi operatori che associamo, un mondo che va dagli hotel alle altre strutture ricettive, passando per gli accompagnatori turistici specializzati nella vacanza attiva – spiega – emerge da una parte una buona tenuta nel mese di luglio delle presenze, soprattutto per quel che riguarda gli italiani, con numeri sostanzialmente simili a quelli dell’estate 2019. Ma affiorano pure preoccupazioni collegate a un certo clima di allarmismo collegato alla diffusione della cosiddetta “variante indiana”, con telefonate di chiarimento e richieste di spiegazione da parte dei clienti”.

“In questa sede – aggiunge Marchese – vogliamo ribadire con forza il nostro invito a non alimentare allarmismi, ma nello stesso tempo a rafforzare e potenziare tutti gli strumenti di tutela della salute adottati dai professionisti del settore”. Evidente però, a detta di Cna Turismo Abruzzo, la necessità di prevedere in una situazione di delicatezza come quella attuale un rafforzamento del ruolo delle istituzioni pubbliche, Regione e Asl in testa, per favorire il regolare andamento della stagione: “La Regione dovrebbe avviare una campagna comunicativa, invitando i turisti a venire in Abruzzo in tranquillità; ma deve anche rafforzare la campagna di vaccinazione nelle diverse località turistiche degli ospiti, che come documentato dal responsabile della campagna di vaccinazione, Maurizio Brucchi, ha garantito migliaia di dosi erogate nelle località costiere attraverso un camper mobile. Attività da potenziare e rafforzare, magari estendendola alle località dell’interno e della montagna”.

Tags: AbruzzoCDENEWSCna Turismo Abruzzo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video